Scuola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Agosto 5, 2022

Scuola di Musica Andreoli, presentazione del corso “Gulliver”

Anteprima: il prossimo 8 settembre, alle 21, alla Sala Trionfini a Mirandola, si terrà “Sull’ali dorate”, iniziativa di presentazione del nuovo corso “Gulliver” della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, nell’ambito del progetto MUSA rivolto agli adulti

Silvia Biasini al Ravenna Festival

 

 

Giovedì 8 settembre alle ore 21 a Mirandola (Sala Trionfini, piazza Ceretti 9) è in programma “Sull’ali dorate”, iniziativa di presentazione del nuovo corso “Gulliver” della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. L’appuntamento prevede ascolti guidati, letture, confronti e riflessioni fuori e dentro l’opera di Verdi con una conclusione a tema (“Libiamo nei lieti calici”).

È gradita la prenotazione scrivendo a prenotazionesalatrionifi@gmail.com. Per informazioni: Silvia Biasini, 3488751394, silvia.biasini@fondazionegandreoli.it.

All’incontro seguirà martedì 20 settembre alle 20.30 (alla Scuola di Musica di Mirandola, via Fermi 3) una riunione organizzativa per l’avvio di “Gulliver”, previsto in ottobre.

“Il progetto ‘Gulliver: itinerari musicali’ – spiega la docente coordinatrice, Silvia Biasini – è un percorso alla scoperta di importanti pagine del repertorio musicale, che permetterà di conoscere da vicino una partitura, immergersi nel pensiero del compositore, nella società in cui l’opera è nata e nei significati retorici del testo, confrontando arti diverse. È rivolto a tutti coloro che vorranno vivere questo viaggio musicale alla ricerca di Bellezza e Cultura con sapienti guide e valorosi compagni”.

“Gulliver” fa parte di MUSA (acronimo che sta per MUSica Adulta), il nuovo progetto di benessere, cultura, inclusione e socialità della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” e operativo dal mese di ottobre del 2022 fino a maggio del 2023.

Il progetto MUSA comprende quattro iniziative che coprono un’ampia gamma di esigenze attentamente individuate nel corso del tempo. Destinataria di queste iniziative è una componente della società che con la musica può migliorare fortemente il proprio stile di vita. “La nostra Scuola è attenta al cambiamento e intende crescere, nei prossimi anni, seguendo le dinamiche della società, offrendo progetti di qualità e rivolti a un pubblico sempre più ampio, che dalla musica può trarre esperienze e migliorare il proprio benessere”, conclude il direttore della Fondazione Scuola di Musica, Mirco Besutti.

 

 

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria