Mirandola:
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Agosto 27, 2022

Mirandola: Stefania Pellacani nuova presidente del Rotary

Le priorità per l'anno 2022/2023 ambiente, salute e istruzione

Stefania Pellacani

Per il terzo anno consecutivo sarà una donna a guidare il Rotary di Mirandola nell’annata 2022-2023: dopo Domenica Perseo e Roberta Roventini il timone del sodalizio è stato affidato a Stefania Pellacani, avvocato cassazionista titolare di uno studio legale a Mirandola. Nel primo incontro del club la Presidente ha presentato ai soci il programma dei prossimi mesi e le principali aree di intervento sulle quali saranno incentrate le attività. Al centro dell’agenda i temi della tutela dell’ambiente, della promozione della salute e del supporto all’istruzione e alla cultura in tutte le sue forme. “Con i progetti che stiamo organizzando porremo particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e allo spreco alimentare”, ha sottolineato la presidente Pellacani, “ma daremo anche evidenza alle donne che ricoprono ruoli strategici nella società e continueremo a patrocinare iniziative di sostegno alla disabilità e una serie di progetti rivolti alle famiglie in difficoltà, attraverso un’azione che parte dalle necessità concrete del nostro territorio e arriva fino alla promozione dell’alfabetizzazione e dell’uguaglianza in paesi interessati da povertà estrema e crisi umanitarie”. Carenza d’acqua, violenza contro le donne e crisi della sanità territoriale sono solo alcuni dei problemi sui cui il Rotary di Mirandola si è impegnato e si impegnerà nei mesi a venire. Accanto alla Presidente, una nutrita squadra di soci volontari: Roberta Roventini alla vicepresidenza, Guido Maffei alla segreteria, Gabriele Nicolini alla tesoreria e Giuseppe Maffei al coordinamento delle attività. Ancora, Carlo Longhi alla guida del gruppo di lavoro dedicato all’attività internazionale, Paolo Pivetti ai progetti di interesse pubblico, Domenica Perseo alle attività culturali, Alberto Bolognesi alla formazione e coesione dei soci e Gianluca Dotti alla comunicazione.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...