Che
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Agosto 31, 2022

Che bollette ci riserverà l’autunno?

Acuite le tensioni sui mercati energetici, con un impatto straordinario sui prezzi di gas ed elettricità, amplificando incertezze e rischi.

 

di Maria Silvia Cabri

 

Il ritorno dalle ferie si preannuncia difficile e non solo per la ripresa del lavoro e della scuola. Il vero dilemma riguarda, infatti, il caro energia e l’inflazione che rischiano di pesare sugli italiani in modo molto preoccupante. Si teme un autunno 2022 ancora più caro sul fronte bollette. Il prezzo del gas è tornato a correre: nei giorni scorsi sul mercato di Amsterdam Ttf (title transfer facility), uno dei principali mercati di riferimento per lo scambio del gas in Europa, il costo al megawatt ha sfondato quota 250 euro, portando con sé cattivi presagi sul futuro andamento della materia prima e sull’impatto che questo avrà sulle bollette per famiglie e imprese.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"