Quanto
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 1, 2022

Quanto ho ricevuto da questi piccoli!

Viaggi missionari estivi /1: Ilaria Righini di Mirandola racconta l’esperienza a Péréré in Benin con Carla Baraldi.

 

A conclusione del mese di agosto, proponiamo un excursus dei viaggi missionari vissuti da coloro che hanno abbracciato le proposte del Centro Missionario Diocesano di Carpi. Tra le destinazioni: Albania, Benin e Perù a cui si è aggiunto il Madagascar, in collaborazione con RTM (Reggio Terzo Mondo). Don Antonio Dotti ha percorso un itinerario in Albania tra due missioni, quella delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli a Gramsh e quella delle religiose del Movimento Contemplativo Charles de Foucauld nel villaggio di Gostime. Il viaggio in Perù, per un’esperienza missionaria insieme a Daniela Salvaterra, responsabile della casa Madre Teresa ad Encañada, è stato scelto da Federica Poppi e Filippo Barbolini come tappa fondamentale del loro viaggio di nozze.

Ilaria Righini, giovane della parrocchia di Mirandola, ha deciso di trascorrere un mese accanto a Carla Baraldi e ai bambini della Casa della Gioia a Péréré in Benin. Infine, Sara Prandi della parrocchia di Limidi è tuttora in Madagascar, al fianco della cooperante carpigiana Camilla Lugli e di Enrica Salsi, che prestano il loro servizio presso l’oratorio di Manakara e l’ospedale psichiatrico di Ambukara. Sara rientra in Italia a fine agosto. Iniziamo, su questo numero di Notizie, con la testimonianza di Ilaria Righini. Nelle prossime settimane i racconti degli altri protagonisti.

“Mi chiamo Ilaria, ho 26 anni e sono stata in Benin per un mese, all’orfanatrofio Maison de la Joie (Casa della Gioia) di Pèrèrè, insieme alla missionaria Carla Baraldi”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...