Quanto
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 1, 2022

Quanto ho ricevuto da questi piccoli!

Viaggi missionari estivi /1: Ilaria Righini di Mirandola racconta l’esperienza a Péréré in Benin con Carla Baraldi.

 

A conclusione del mese di agosto, proponiamo un excursus dei viaggi missionari vissuti da coloro che hanno abbracciato le proposte del Centro Missionario Diocesano di Carpi. Tra le destinazioni: Albania, Benin e Perù a cui si è aggiunto il Madagascar, in collaborazione con RTM (Reggio Terzo Mondo). Don Antonio Dotti ha percorso un itinerario in Albania tra due missioni, quella delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli a Gramsh e quella delle religiose del Movimento Contemplativo Charles de Foucauld nel villaggio di Gostime. Il viaggio in Perù, per un’esperienza missionaria insieme a Daniela Salvaterra, responsabile della casa Madre Teresa ad Encañada, è stato scelto da Federica Poppi e Filippo Barbolini come tappa fondamentale del loro viaggio di nozze.

Ilaria Righini, giovane della parrocchia di Mirandola, ha deciso di trascorrere un mese accanto a Carla Baraldi e ai bambini della Casa della Gioia a Péréré in Benin. Infine, Sara Prandi della parrocchia di Limidi è tuttora in Madagascar, al fianco della cooperante carpigiana Camilla Lugli e di Enrica Salsi, che prestano il loro servizio presso l’oratorio di Manakara e l’ospedale psichiatrico di Ambukara. Sara rientra in Italia a fine agosto. Iniziamo, su questo numero di Notizie, con la testimonianza di Ilaria Righini. Nelle prossime settimane i racconti degli altri protagonisti.

“Mi chiamo Ilaria, ho 26 anni e sono stata in Benin per un mese, all’orfanatrofio Maison de la Joie (Casa della Gioia) di Pèrèrè, insieme alla missionaria Carla Baraldi”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"