Pronto
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Settembre 2, 2022

Pronto il catalogo delle opere del Museo Diocesano

Presentazione giovedì 15 settembre alle 21 con monsignor Bruno Fasani.

 

Conoscere, narrare, educare: è su queste tre traiettorie che si sviluppa l’impegno della Chiesa nella tutela e promozione dei beni culturali. Un vero e proprio patrimonio di opere d’arte che trova nei musei diocesani il contesto più idoneo per un’adeguata valorizzazione. A questo dato di fatto non si sottrae il Museo Diocesano di Carpi “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” che dopo la riapertura a seguito dei lavori post sisma ha avuto un significativo rilancio in termini di proposte culturali ed eventi. Un percorso che vede nella pubblicazione del catalogo delle opere un traguardo significativo mettendo a disposizione in una pregevole pubblicazione tutte le opere accolte nel Museo.

Il volume sarà presentato giovedì 15 settembre alle ore 21 presso il Museo Diocesano dove ci sarà l’accurata descrizione dell’opera da parte del direttore Andrea Beltrami a cui seguirà la relazione di monsignor Bruno Fasani, in qualità di prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona, che illustrerà l’istituzione che è chiamato a presiedere e l’impegno per la sua valorizzazione. La realizzazione del volume, resa possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, è stata curata da Andrea Beltrami con l’appassionata collaborazione dei fotografi Mario Mazzurana, Rita D’Ambrosio e Marino Luppi.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"