Presentazione
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Settembre 8, 2022

Presentazione del catalogo del Museo diocesano

Giovedì 15 settembre, alle 21, sarà presentato il catalogo fotografico del Museo diocesano di arte sacra di Carpi. Interverranno il direttore del Museo e curatore del volume, Andrea Beltrami, e monsignor Bruno Fasani, in qualità di prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona

di Andrea Beltrami

 

Finalmente il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” ha il suo catalogo. Uno sforzo editoriale che scaturisce dal desiderio della Diocesi di Carpi e del Museo stesso di divulgare al meglio e di più il patrimonio conservato all’interno del prezioso scrigno che è la chiesa urbana di Sant’Ignazio di Loyola.

Il volume ha una precisa caratteristica: l’immagine, vera protagonista di tutto il viaggio, che accompagna il visitatore presentandogli le opere intese come autoespressione della propria iconografia. La didascalia volutamente ridotta all’essenziale desidera proprio lasciare parlare la fotografia rimandando, per chi lo desidera, a studi e saggi specifici per un approfondimento tematico e storico. Troviamo, allora, gli oggetti suddivisi per tipologie (argenti, dipinti, tessuti, suppellettili…) proprio per consentire al lettore una maggiore identificazione del materiale e un più agevole e immediato riconoscimento.

Con l’edizione di questo catalogo fotografico, preceduto da una introduzione storica e dalla presentazione del nostro vescovo Erio Castellucci, si auspica che il Museo possa davvero entrare in tante case e il catalogo non diventi solo un libro che fa bella mostra in libreria ma strumento per conoscere il nostro patrimonio culturale e apprezzarlo nelle sue caratteristiche storiche, devozionali e anche di memoria e tradizione.

In questi anni il Museo diocesano ha riscosso molti consensi dalle centinaia di visitatori che lo hanno visitato e più volte veniva chiesto un catalogo che perre mettesse, oltre a una guida immediata “in loco”, la possibilità di apprezzare e rivedere con calma quanto visto. Con questo lavoro, sostenuto dal contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Carpi, tutto ciò diventa possibile.

Grazie all’impegno di Mario Mazzurana, Rita D’Ambrosio e Marino Luppi, veri artefici del lavoro iconografico, il catalogo si presenta come una galleria fotografica ricca di particolari e di inquadrature originali che consentono di apprezzare ancora meglio tutto il materiale esposto e anche qualche pezzo conservato nei depositi. Per raggiungere un maggior numero di persone e consenti- anche a chi proviene da fuori Paese di fruire del volume si è corredato il testo della traduzione in lingua inglese grazie al paziente lavoro di Jessica Lodi.

Tante collaborazioni, dunque, che trovano il risultato nella pubblicazione del catalogo, la cui presentazione è fissata per giovedì 15 settembre, alle ore 21, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Carpi (Corso Fanti 44). Per l’occasione interverrà monsignor Bruno Fasani, prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona, cui è affidata la presentazione del catalogo; sarà tuttavia un momento interessante anche per conoscere la realtà veronese attraverso l’esperienza diretta del prefetto.

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...