Conferimento
Chiesa
Pubblicato il Settembre 13, 2022

Conferimento del lettorato ai seminaristi Roggiani e Simeoni

Sabato 17 settembre, alle 20.30, in Cattedrale, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale conferirà il ministero del lettorato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni. La Chiesa di Carpi è invitata ad accompagnarli nella preghiera per la prosecuzione del loro cammino di verifica e di discernimento

 

La Chiesa di Carpi si appresta a vivere un evento di particolare gioia. Sabato 17 settembre, alle 20.30, in Cattedrale, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale conferirà il ministero del lettorato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni.

Con questo ministero si viene investiti del compito di proclamare la Parola di Dio nell’assemblea liturgica, di educare i ragazzi e gli adulti per accompagnarli nel cammino della fede e della vita, di portare “l’annunzio missionario del Vangelo di salvezza agli uomini che ancora non lo conoscono”. Il gesto riassuntivo ed esplicativo consiste nella consegna da parte del vescovo, del libro delle Scritture, accompagnato da queste parole: “Ricevi il libro delle sante Scritture e trasmetti fedelmente la Parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini”.

Originario della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Mirandola, Francesco Roggiani ha 28 anni ed inizia il V anno di Teologia. Presta servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi.

Proveniente da Teramo, Stefano Simeoni ha 35 anni e si appresta a frequentare il VI anno di Teologia. E’ in servizio nella parrocchia di Mirandola. Dopo il conferimento del lettorato, è previsto che i due seminaristi restino in servizio nelle parrocchie dove attualmente si trovano.

Tutta la comunità ecclesiale è invitata ad accompagnare nella preghiera Francesco e Stefano perché la grazia del Signore li illumini attraverso il ministero che riceveranno e li accompagni nella prosecuzione del loro cammino di verifica e di discernimento.

La Chiesa di Carpi è altresì invitata a continuare a pregare per il diacono Francesco Cavazzuti, che il prossimo 19 novembre sarà ordinato sacerdote.

 

Da sinistra Francesco Roggiani e Stefano Simeoni

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...