Conferimento
Chiesa
Pubblicato il Settembre 13, 2022

Conferimento del lettorato ai seminaristi Roggiani e Simeoni

Sabato 17 settembre, alle 20.30, in Cattedrale, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale conferirà il ministero del lettorato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni. La Chiesa di Carpi è invitata ad accompagnarli nella preghiera per la prosecuzione del loro cammino di verifica e di discernimento

 

La Chiesa di Carpi si appresta a vivere un evento di particolare gioia. Sabato 17 settembre, alle 20.30, in Cattedrale, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale conferirà il ministero del lettorato ai seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni.

Con questo ministero si viene investiti del compito di proclamare la Parola di Dio nell’assemblea liturgica, di educare i ragazzi e gli adulti per accompagnarli nel cammino della fede e della vita, di portare “l’annunzio missionario del Vangelo di salvezza agli uomini che ancora non lo conoscono”. Il gesto riassuntivo ed esplicativo consiste nella consegna da parte del vescovo, del libro delle Scritture, accompagnato da queste parole: “Ricevi il libro delle sante Scritture e trasmetti fedelmente la Parola di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini”.

Originario della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Mirandola, Francesco Roggiani ha 28 anni ed inizia il V anno di Teologia. Presta servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino a Carpi.

Proveniente da Teramo, Stefano Simeoni ha 35 anni e si appresta a frequentare il VI anno di Teologia. E’ in servizio nella parrocchia di Mirandola. Dopo il conferimento del lettorato, è previsto che i due seminaristi restino in servizio nelle parrocchie dove attualmente si trovano.

Tutta la comunità ecclesiale è invitata ad accompagnare nella preghiera Francesco e Stefano perché la grazia del Signore li illumini attraverso il ministero che riceveranno e li accompagni nella prosecuzione del loro cammino di verifica e di discernimento.

La Chiesa di Carpi è altresì invitata a continuare a pregare per il diacono Francesco Cavazzuti, che il prossimo 19 novembre sarà ordinato sacerdote.

 

Da sinistra Francesco Roggiani e Stefano Simeoni

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...