“Evento
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 16, 2022

“Evento ritmico” per la pace con i giovani di Nomadelfia

Domenica 18 settembre, al termine dell’iniziativa “Campane per la pace”, alle 19.30, sul sagrato della Cattedrale, i giovani di Nomadelfia animeranno un evento di sensibilizzazione sul tema della pace promosso dalla Diocesi di Carpi. Percussioni, letture, canti e presentazione del progetto “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”  

Uno dei due campanili della Cattedrale di Carpi

 

Domenica 18 settembre, al termine dell’iniziativa “Campane per la pace”, promossa dalla “Consulta C” del Comune di Carpi con altre istituzioni e realtà cittadine e del territorio, la Diocesi di Carpi organizza un evento speciale sul tema della pace.

Alle 19.30, dopo i rintocchi all’unisono delle campane delle chiese cittadine – suoneranno alle 19.15 in punto – sul sagrato della Cattedrale interverranno una ventina di giovani della comunità di Nomadelfia per un momento di riflessione sull’impegno, a cui tutti sono chiamati, per costruire la pace e la fraternità.

I ragazzi saranno protagonisti di un “evento ritmico” secondo la particolare tecnica del “drum circle”: riuniti in cerchio e guidati da un animatore esperto, suoneranno in sincrono tamburi e percussioni di vario tipo, richiamando l’attenzione dei passanti e coinvolgendoli. La ritmica sarà interrotta da alcune pause per dare spazio alla lettura di brani sulla pace.

A conclusione dell’evento, i giovani di Nomadelfia eseguiranno un canto e illustreranno le iniziative del progetto “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità” previste dal 16 settembre al 23 ottobre, con particolare riguardo per la mostra diffusa “I luoghi di don Zeno” allestita a Fossoli, Carpi, San Giacomo Roncole, Mirandola, Modena e Nonantola.

“Al suono delle campane, con la sua significativa funzione di richiamo, la Diocesi ha pensato di aggiungere un’iniziativa di ulteriore sensibilizzazione – afferma don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, che sarà presente all’evento del 18 settembre -. Ecco allora l’invito ai giovani di Nomadelfia, portatori dell’eredità spirituale di don Zeno, e la scelta del ‘drum circle’, una tecnica che crea relazioni fra le persone, perché le fa suonare insieme, ciascuna con le sue particolarità e doti. Il ritmo, dunque, come veicolo per costruire connessioni di fraternità. Ringraziamo i giovani di Nomadelfia – conclude – per la loro disponibilità a partecipare e per l’entusiasmo che, ne siamo certi, metteranno nel ‘fare rumore’ a sostegno della pace”.

 

 

 

 

 

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...