Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 21, 2022

Il potere del dialogo intergenerazionale

Festival Filosofia: quale giustizia per il futuro? L’evento “Ricucire lungo i bordi” dello Spazio “Mac’è!” apre un inedito spazio di dialogo.

di Alessandro Cattini

 

Si è svolto nel pomeriggio di sabato 17 settembre, nell’ambito del Festival Filosofia di Modena – Carpi Sassuolo, l’evento “Ricucire lungo i bordi” organizzato dalle associazioni del Tavolo Giovani dello Spazio Giovani “Mac’è!” di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Losi. Tema della giornata sono stati il dialogo e la giustizia intergenerazionale, in linea con le indicazioni recepite dal Festival, mentre la modalità attraverso cui si è realizzato il laboratorio, aperto a giovani, adulti e anziani di ogni estrazione e provenienza, ha avuto un fortissimo carattere partecipativo ed esperienziale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”