Calcio,
Sport
Pubblicato il Settembre 25, 2022

Calcio, United fermato in casa dal Gaggio

Ai bluceleste non riesce la terza vittoria consecutiva in campionato.

 

Archiviato il passaggio di turno in Coppa, lo United ritorna in campo in campionato, con la 3^ giornata casalinga contro i modenesi del Gaggio. In avvio poche occasioni da ambo le parti, ed il match stenta a decollare. Il primo pericolo lo crea Alves, che al 12′ salta due uomini ed entra in area ma è chiuso in angolo. Al quarto d’ora Ceci raccoglie una ribattuta e mette in mezzo, Jocic allunga di testa per Stabile che di sinistro manda a lato. Al 23′ primo squillo ospite, ma il tiro rasoterra di Peprah è bloccato senza problemi da Rufo. Il primo tempo si chiude con un’ultima occasione sempre di marca bluceleste: Jocic serve Lambruschini in area, il numero 8 finta il tiro e va sul sinistro ma non trova lo specchio della porta.

Al rientro in campo lo United si fa vedere fin da subito davanti. Al 51′ mister Santini prova a dare la scossa: fuori Franco e Stabile per Mebelli e Crema, e due minuti dopo l’angolo calciato proprio da Mebelli attraversa tutta l’area piccola senza che nessun carpigiano ne approfitti. All’ora di gioco Gaggio pericoloso, ma Salatiello non trova lo specchio della porta. Poco dopo United vicinissimo al gol: Alves salta un avversario e calcia, sulla ribattuta Mebelli scarica un destro che si stampa sul palo. Il Gaggio si rintana in difesa e al 74′ Santini gioca la carta Venny al posto di Lambruschini. Nel finale Alves sguscia via sulla sinistra e dal fondo serve il nuovo entrato, ma il suo tiro è alzato in angolo da Raschi.  L’assalto bluceleste non porta altre occasioni, e lo United è costretto ad accontentarsi del primo pareggio stagionale. Prossima gara in calendario per sabato 1 ottobre contro la Sammartinese.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...