La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 27, 2022

La Polisportiva Nazareno e i grandi numeri del Nazza Camp

Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.

 

La Polisportiva Nazareno, realtà conosciuta in tutto il panorama cittadino come punto di riferimento per le famiglie degli sportivi di ogni età e livello chiude il bilancio della ventinovesima edizione del campo estivo Nazza Camp.
700 ore complessive, 120 bambini in media alla settimana di età compresa tra i 5 e 12 anni e 44.430 pasti serviti nel corso dei tre mesi di attività. Sono questi i grandi numeri che Andrea Pavarotti, responsabile di questo ormai consolidatissimo settore della Polisportiva, condivide insieme a una lunga lista di ringraziamenti.

“In primo luogo mi sento di ringraziare tutte le Nazza Family che hanno creduto in noi rendendo speciale quest’estate 2022; abbiamo finalmente detto addio alle “bolle” a cui ci eravamo abituati ed è stato bello vedere tantissimi volti nuovi insieme agli habitué che ci hanno riportato ai numeri record del 2019. Un sentito grazie dobbiamo farlo anche allo staff del Nazza Camp, che mai come quest’anno ha dovuto fare gli straordinari per assicurare la qualità che da sempre ci contraddistingue. Con più di 40 ragazzi e ragazze che si sono dati il cambio lungo questi 63 giorni di campo estivo, composto da veterani di lungo corso a ragazzi alle primissime esperienze.”

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...