Concentrati
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Settembre 28, 2022

Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno

Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.

di Maria Silvia Cabri

 

Ci sono anche i ragazzi del Centro di Formazione Professionale Nazareno di Carpi tra i fautori del successo dell’evento Emilia Food Festival che si è svolto lo scorso fine settimana in centro storico. In totale hanno partecipato alla kermesse, interamente dedicata ai sapori dell’Emilia-Romagna, una sessantina di alunni delle due classi terze e delle due classi quarte (il livello di specializzazione che si distingue in tecnico di sala/bar e in tecnico di cucina).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...