“Crazy
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 30, 2022

“Crazy for football – Matti per il calcio”

Festival delle Abilità Differenti protagonista, con la proiezione del film di Volfango De Biasi avvenuta ieri sera allo Space City.

 

Non potevano mancare il Direttore Sportivo, Matteo Sabbadini, e l’attaccante Davide Arrondini dell’A.C. Calcio Carpi, all’evento del Festival Internazionale Abilità Differenti della Nazareno Cooperative di Carpi che si è svolto la scorsa serata presso lo Space City con la proiezione del film “Crazy for Football-Matti per il calcio” alla presenza dell’allenatore della squadra che ha ispirato il film, Enrico Zanchini, e dello psichiatra Santo Rullo che ha seguito i relativi allenamenti.

La serata, che ha visto il tutto esaurito, si è rivelata una iniziativa di grande portata culturale che ha visto tra il pubblico un folto gruppo dei giovani di A.S.D. Virtus Cibeno, una rappresentanza del gruppo sportivo Ushac Arcobaleno ADV di Carpi, dell’Associazione Accanto F.C. di Soliera e del Circolo San Prospero di Correggio. Per un imprevisto dell’ultimo minuto, anziché la proiezione del film realizzato nel 2021 da attori veri tra cui Sergio Castellitto, è stato invece proiettato il film documentario (con lo stesso titolo) del 2016 realizzato dal regista Volfango De Biasi con i veri interpreti di questa incredibile avventura: un gruppo di pazienti psichiatrici provenienti da diversi dipartimenti di salute mentale di tutta Italia uniti dal sogno di partecipare ai mondiali di calcio per pazienti psichiatrici a Osaka in Giappone.

 

Questo film, realizzato con il sostegno di Regione Lazio e della Fondazione Roma Film Commission ed il patrocinio della Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) è stato premiato con un David di Donatello come migliore documentario. L’impasse si è comunque rivelata provvidenziale in quanto, insieme ai dialoghi tra il pubblico con Santo Rullo ed Enrico Zanchini al termine della proiezione, si è creata un’atmosfera che ha reso la serata veramente speciale, come ha commentato una persona del pubblico: “Complimenti per l’organizzazione di questo genere di evento e per la presenza di giovanissimi calciatori affinché coltivino la consapevolezza del fatto che si può anche essere diversamente”.

 

Ricordiamo che, al Campionato mondiale di calcio a 5 tenutosi alle Olimpiadi in Giappone, la speciale squadra italiana si è classificata al terzo posto con un meritatissimo bronzo, mentre a quelle svolte in Italia si sono è classificata al primo posto con uno strabiliante oro.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...