Inaugurata
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Ottobre 9, 2022

Inaugurata a Novi una nuova sede di Sopra Le Righe

Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe". Presenti il sindaco Diacci e la presidente Paola Rossi

 

Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe”, che a Novi di Modena potrà usufruire di un nuovo punto di riferimento per proseguire le proprie attività in aiuto di persone affette da autismo e delle loro famiglie.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco Enrico Diacci, che insieme alla presidente dell’associazione Paola Rossi e ad alcuni soci con il classico taglio del nastro ha inaugurato l’utilizzo di questa sala di proprietà comunale, all’interno della Villa delle Rose a Novi di Modena. Una convenzione, quella tra Comune e Sopra le Righe, che dà il via all’uso gratuito da parte dell’associazione degli spazi comunali per cinque anni, per svolgere sia attività terapeutiche che di ritrovo e di progettazione da parte dei soci dell’Associazione.

Grande soddisfazione da entrambe le parti coinvolte, con il sindaco Enrico Diacci che commenta: “Con una inaugurazione di grande importanza come questa vogliamo dire a questi genitori e ai loro figli che non sono lasciati soli. Questa giornata deve ricordare l’importanza di investire in strutture e servizi per le famiglie che convivono con queste problematiche. Dando loro la possibilità di poter avere uno spazio non solo di cura, ma di confronto e scambio di opinioni, di progettazione eventi e percorsi. Solo così si può evitare ogni discriminazione e fornire un aiuto concreto a queste famiglie, garantendo anche la possibilità di esprimere la ricchezza, le emozioni, le speranze, le ambizioni e le storie di cui sono portatori”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....