Inaugurata
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Ottobre 9, 2022

Inaugurata a Novi una nuova sede di Sopra Le Righe

Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe". Presenti il sindaco Diacci e la presidente Paola Rossi

 

Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe”, che a Novi di Modena potrà usufruire di un nuovo punto di riferimento per proseguire le proprie attività in aiuto di persone affette da autismo e delle loro famiglie.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco Enrico Diacci, che insieme alla presidente dell’associazione Paola Rossi e ad alcuni soci con il classico taglio del nastro ha inaugurato l’utilizzo di questa sala di proprietà comunale, all’interno della Villa delle Rose a Novi di Modena. Una convenzione, quella tra Comune e Sopra le Righe, che dà il via all’uso gratuito da parte dell’associazione degli spazi comunali per cinque anni, per svolgere sia attività terapeutiche che di ritrovo e di progettazione da parte dei soci dell’Associazione.

Grande soddisfazione da entrambe le parti coinvolte, con il sindaco Enrico Diacci che commenta: “Con una inaugurazione di grande importanza come questa vogliamo dire a questi genitori e ai loro figli che non sono lasciati soli. Questa giornata deve ricordare l’importanza di investire in strutture e servizi per le famiglie che convivono con queste problematiche. Dando loro la possibilità di poter avere uno spazio non solo di cura, ma di confronto e scambio di opinioni, di progettazione eventi e percorsi. Solo così si può evitare ogni discriminazione e fornire un aiuto concreto a queste famiglie, garantendo anche la possibilità di esprimere la ricchezza, le emozioni, le speranze, le ambizioni e le storie di cui sono portatori”.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...