Lions,
Attualità
Pubblicato il Ottobre 9, 2022

Lions, al via l’anno 2022/23

Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio.

 

Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio. Presenti all’incontro il Governatore del Distretto 108Tb Cristian Bertolini, l’assessore Mariella Lugli in rappresentanza del Sindaco di Carpi, il Presidente del consiglio dell’Unione Terre d’Argine Mauro D’Orazi, il presidente dell’ottava zona Andrea Ciroldi e tutti i presidenti dei club lions e Leo della ottava zona oltre alla presidente del Rotary Club Carpi Marica Mestieri. La presidente Anna Bulgarelli, giunta alla seconda esperienza, ha voluto ringraziare gli ospiti presenti e le socie del sodalizio che le hanno rinnovato la fiducia. La presidente ha proseguito illustrando i progetti per il nuovo anno.

L’attenzione delle socie sarà posta sulle numerose richieste provenienti dal territorio, con un accento particolare sul sociale e sulla scuola ma mettendo in primo piano un aiuto alla popolazione delle Marche, duramente colpita dalle alluvioni di settembre. Il Lions Club Alberto Pio è impegnato nell’organizzazione delle tradizionali Raccolte Fondi che permetteranno di realizzare i Services e le devoluzioni che sono in programma. Il club continuerà a sostenere temi distrettuali e internazionali, tra raccolta degli occhiali usati, poster per la pace, cani guida dei lions e progetto Martina. In calendario iniziative e meeting culturali, in collaborazione con la scrittrice Elena Loewenthal e il Prof. Pietro Marmiroli. Una serata vissuta in un’atmosfera piacevole, di amicizia e serenità, conclusa dalla presidente ricordando il motto del Governatore, come ispirazione per tutte le socie: servire con entusiasmo e divertendosi.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"