Laboratorio
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 11, 2022

Laboratorio Teologico Realino, modulo sulla “Fratelli tutti”

Martedì 11 ottobre, alle 21, in Sant’Ignazio a Carpi, inizia il modulo del Laboratorio Teologico Realino “Uno solo è il vostro Padre e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8)” dedicato all’enciclica “Fratelli tutti”. Gli interventi del professor Brunetto Salvarani e del vescovo Erio Castellucci e il nuovo docufilm su Nomadelfia

 

Al via martedì 11 ottobre, alle 21, nella chiesa di Sant’Ignazio-Museo diocesano a Carpi (Corso Fanti 44), il modulo del Laboratorio Teologico RealinoUno solo è il vostro Padre e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8)” dedicato all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”. Il professor Brunetto Salvarani interverrà con una relazione dedicata a San Charles de Foucauld, “fratello universale”.

Secondo appuntamento martedì 18 ottobre, sempre alle 21 in Sant’Ignazio, con il vescovo Erio Castellucci.

Si concluderà martedì 25 ottobre, alle 21, al Cinema Eden a Carpi, con la proiezione del nuovo docufilm su Nomadelfia del regista Ivan Corbucci.

Le tre serate sono aperte a tutti gli interessati.

Il modulo si colloca nell’ambito del progetto “Nomadelfia. Profezia di giustizia e di fraternità”.

Info: ltrealino@gmail.com 

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile