Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 13, 2022

Il Punto prelievi ritorna all’ex Aquaragia

Da lunedì 17 ottobre, a Mirandola, il Punto prelievi si trasferisce nuovamente nella sede di via Dorando Pietri (ex Circolo Aquaragia), per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione dei locali presso l’ospedale Santa Maria Bianca

 

Il Punto prelievi di Mirandola ritorna all’ex Circolo Aquaragia: da lunedì 17 ottobre l’attività verrà infatti svolta negli spazi dell’edificio di via Dorando Pietri, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Mirandola, già utilizzato in passato come sede del Punto prelievi e attualmente ancora sede del Punto Vaccinale.

Il trasloco, che avverrà nel corso del weekend precedente all’avvio dell’attività e che quindi determinerà la chiusura del punto prelievi per la sola giornata di sabato 15 ottobre, è dovuto all’avvio dei lavori di ristrutturazione del Punto prelievi presso l’ospedale Santa Maria Bianca: superata la fase emergenziale della pandemia, che ne aveva causato la sospensione, l’intervento può essere realizzato, con il rifacimento completo di diversi locali, tra cui accettazione, sale d’attesa, sale prelievo e servizi igienici attigui.

Dal 17 ottobre e fino al termine dei lavori e conseguente riconsegna degli spazi, la sede del Punto prelievi di Mirandola sarà all’ex Aquaragia di via Pietri: i cittadini già in possesso di una prenotazione con appuntamento in una data successiva al 17 ottobre saranno avvisati tramite SMS del cambio di sede.

Alcune prestazioni (come i prelievi tempo-dipendenti) verranno ancora erogate presso l’ospedale, via Fogazzaro 6.

Si consiglia pertanto di leggere attentamente il foglio di prenotazione degli esami, dove è indicata la corretta sede in cui presentarsi.

Al fine di non gravare su via Pietri e via Nuvolari, già interessate da elevati flussi di traffico per le scuole, si invitano i cittadini a utilizzare i parcheggi posti in via 29 Maggio a fianco della biblioteca Eugenio Garen e palestra Weisz, da dove, attraverso un breve percorso pedonale di 150 metri, è possibile raggiungere l’ingresso del punto prelievi.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"