Conflitto
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 16, 2022

Conflitto e dialogo nella “Fratelli tutti”. La relazione del vescovo Castellucci

Martedì 18 ottobre alle ore 21 presso il Museo Diocesano il secondo appuntamento del modulo proposto dal Laboratorio Teologico Realino

 

Secondo appuntamento martedì 18 ottobre alle 21 presso il Museo Diocesano-chiesa di Sant’Ignazio a Carpi del modulo del Laboratorio Teologico Realino (LTR) sul tema “Uno solo è il vostro Padre e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8)” dedicato all’enciclicaFratelli tutti”. Relatore della serata sarà il vescovo Erio Castellucci che approfondirà il rapporto tra “Conflitto e dialogo” così come declinato nell’enciclica di Francesco (n. 237-240).

Sull’urgenza di affrontare l’inevitabilità del conflitto il Papa è intervenuto in varie occasioni anche recentemente in Kazakistan, sullo sfondo della terza guerra mondiale a pezzi in cui siamo coinvolti, in occasione del forum delle religioni per la pace, sostenendo che il dialogo è necessario proprio con chi non vorremmo.

L’intervento di mons. Castellucci avrà anche una connotazione esegetica sul Vangelo di Matteo, riferimento per la riflessione del Papa su questo tema.

“La serata si presenta – spiega don Antonio Dotti – come una ottima occasione per conoscere meglio il Vangelo che ci guiderà nel nuovo anno pastorale, alla ricerca di strategie di fraternità e costruzione quotidiana della pace, là dove lo Spirito ci manda come testimoni”.

L’iniziativa è organizzata dal LTR insieme al Consiglio Missionario diocesano e al Settore di Apostolato Biblico e rientra nel progetto “Nomadelfia, profezia di giustizia e fraternità”.

L’ultimo appuntamento del modulo sarà martedì 25 ottobre, alle 21, al Cinema Eden a Carpi, con la proiezione di un docufilm inedito “Legge di fraternità” dedicato a Nomadelfia oggi del regista Ivan Corbucci.

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz