Patenti
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 18, 2022

Patenti per motocicli: salvo lo spazio di Cibeno utilizzato per lo svolgimento delle guide

A causa di un cantiere e della possibile apertura di una via, il piazzale rischiava di non poter essere più utilizzato: grazie all’intervento di Unione Autoscuole Carpi e dell’Assessore Righi il rischio è stato evitato.

Sono circa 200 persone di ogni età quelle che ogni anno usufruiscono del piazzale che a Cibeno di Carpi, in via 25 Aprile, è stato concesso dal Comune a Unione Autoscuole Carpi e alle altre autoscuole della città per poter svolgere le guide dei motocicli e dei ciclomotori in maniera completamente sicura. Non solo: nello spiazzo – unico in città per le sue caratteristiche di ampiezza e distanza dagli spazi di circolazione delle vetture – si svolgono anche gli esami per il conseguimento delle relative patenti di guida.

Tuttavia, l’apertura di un comparto edilizio che affaccia sul piazzale avrebbe comportato il rischio di non poter più utilizzare questo spazio, che da oltre trent’anni rappresenta un punto di riferimento sia per la città che per i territori circostanti: l’apertura di un accesso al comparto avrebbe comportato il fatto di aprire il piazzale a una strada di passaggio per le auto dirette nella nuova costruzione, facendo così perdere allo spazio le necessarie caratteristiche di idoneità riconosciute dalla Motorizzazione civile.

Consapevole del rischio, che avrebbe comportato per tutte le persone che lo utilizzano, molte delle quali giovani, la necessità di spostarsi fino a Modena sia per le guide che per gli esami, Unione Autoscuole Carpi è intervenuta qualche mese fa chiedendo al Comune, in particolare all’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia privata Riccardo Righi, di trovare una soluzione che, nell’interesse degli utenti, potesse preservare lo spazio o, in caso questo non fosse possibile, ne definisse un altro che, analogamente, potesse sostituirlo.

Dopo gli opportuni tempi di verifica, la soluzione è giunta: nonostante l’ampliamento del comparto edilizio, lo spazio di via 25 Aprile sarà inibito al passaggio delle auto che devono raggiungere il comparto (dato che potranno farlo da altri due accessi), restando così a disposizione degli utenti che vogliono conseguire le patenti di guida, i quali non dovranno dunque spostarsi a Modena.

Informazioni www.unioneautoscuolecarpi.it, la pagina Facebook e il profilo Instagram Unione Autoscuole Carpi.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...