Patenti
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 18, 2022

Patenti per motocicli: salvo lo spazio di Cibeno utilizzato per lo svolgimento delle guide

A causa di un cantiere e della possibile apertura di una via, il piazzale rischiava di non poter essere più utilizzato: grazie all’intervento di Unione Autoscuole Carpi e dell’Assessore Righi il rischio è stato evitato.

Sono circa 200 persone di ogni età quelle che ogni anno usufruiscono del piazzale che a Cibeno di Carpi, in via 25 Aprile, è stato concesso dal Comune a Unione Autoscuole Carpi e alle altre autoscuole della città per poter svolgere le guide dei motocicli e dei ciclomotori in maniera completamente sicura. Non solo: nello spiazzo – unico in città per le sue caratteristiche di ampiezza e distanza dagli spazi di circolazione delle vetture – si svolgono anche gli esami per il conseguimento delle relative patenti di guida.

Tuttavia, l’apertura di un comparto edilizio che affaccia sul piazzale avrebbe comportato il rischio di non poter più utilizzare questo spazio, che da oltre trent’anni rappresenta un punto di riferimento sia per la città che per i territori circostanti: l’apertura di un accesso al comparto avrebbe comportato il fatto di aprire il piazzale a una strada di passaggio per le auto dirette nella nuova costruzione, facendo così perdere allo spazio le necessarie caratteristiche di idoneità riconosciute dalla Motorizzazione civile.

Consapevole del rischio, che avrebbe comportato per tutte le persone che lo utilizzano, molte delle quali giovani, la necessità di spostarsi fino a Modena sia per le guide che per gli esami, Unione Autoscuole Carpi è intervenuta qualche mese fa chiedendo al Comune, in particolare all’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia privata Riccardo Righi, di trovare una soluzione che, nell’interesse degli utenti, potesse preservare lo spazio o, in caso questo non fosse possibile, ne definisse un altro che, analogamente, potesse sostituirlo.

Dopo gli opportuni tempi di verifica, la soluzione è giunta: nonostante l’ampliamento del comparto edilizio, lo spazio di via 25 Aprile sarà inibito al passaggio delle auto che devono raggiungere il comparto (dato che potranno farlo da altri due accessi), restando così a disposizione degli utenti che vogliono conseguire le patenti di guida, i quali non dovranno dunque spostarsi a Modena.

Informazioni www.unioneautoscuolecarpi.it, la pagina Facebook e il profilo Instagram Unione Autoscuole Carpi.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...