Erostraniero
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 24, 2022

Erostraniero cerca volontari

“Diverse provenienze, un’unica via”

L’integrazione rappresenta un processo importante, spesso complicato ma indispensabile in una società costituita da persone proveniente da paesi e culture differenti.

La comprensione dell’altro si fonda sulla conoscenza ed è da questo presupposto che nasce Erostraniero, un progetto di volontariato che da oltre dieci anni si occupa dell’integrazione linguistica e culturale degli stranieri residenti a Carpi e nei comuni delle Terre d’Argine.

L’acquisizione della lingua diventa uno strumento e un traguardo fondamentale per l’inserimento della persona straniera nella società, in quanto le permette di comprendere e di farsi capire.

Ma l’obiettivo non è solamente l’insegnamento dell’idioma in un contesto amichevole e informale, è anche quello di facilitare la socializzazione tra i cittadini italiani e stranieri in un’ottica di valorizzazione interculturale.

Le diversità culturali, infatti, si trasformano in occasione di reciproco arricchimento.

Nelle classi di Erostraniero viene illustrata la cultura italiana e vengono spiegate le basi che regolano la convivenza civile a partire dai comportamenti legati alla quotidianità.

Il progetto non si limita agli insegnamenti linguistici tenuti da volontari ma vengono proposte diverse attività collaterali come corsi di cucito o visite culturali a luoghi importanti del territorio in modo da coinvolgere le persone nel contesto reale di vita. L’organizzazione di gite locali, infatti, permette alle persone partecipanti di trovare punti in comune con le proprie tradizioni e abitudini e di avvicinarsi dunque alla cultura accogliente.

Il progetto, che ogni anno si trova ad affrontare nuove sfide, necessita di figure a supporto delle attività proposte.

Si cercano ex insegnanti in pensione per l’insegnamento della lingua italiana, non è necessaria una laurea specifica. Volontari che affianchino i docenti nello svolgimento delle lezioni e/o che si occupino della attività di segreteria. Ma non solo, si cercano babysitter che assistano i figli di chi frequenta il corso.

Non sono richieste competenze specifiche ma seria motivazione e costanza.

Le attività si svolgeranno a Carpi da ottobre 2022 fino a maggio 2023.

 

Informazioni: erostraniero@gmail.com, Tel. 3311237562 Franca, 3407410072 Paolo

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...