Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Voi
    Chiesa, Novi di Modena
    Pubblicato il Ottobre 24, 2022

    “Voi siete il presente del cambiamento”

    Il messaggio di padre Alex Zanotelli proiettato alla cena missionaria dell’8 ottobre scorso. L’appello ai giovani.

    Riportiamo di seguito il testo della video-testimonianza del missionario comboniano padre Alex Zanotelli, proiettata durante la cena missionaria nella parrocchia di Novi lo scorso 8 ottobre.

    “Buona sera a tutti voi, volontari di Carpi. Un grazie perché vi trovate attorno ad una mensa, vi trovate non semplicemente per mangiare, è importante anche quello, ma vi trovate proprio come volontari per promuovere la pace e la giustizia, perché non ci può essere pace se non c’è giustizia.

    Vorrei ricordare a voi un fatto fondamentale: il legame che c’è fra pace e giustizia. Noi ci troviamo oggi in un sistema economico-finanziario, più finanziario che economico, che permette a pochi a questo mondo di avere quasi tutto a spese di molti morti di fame. Pressapoco oggi il 10% della popolazione mondiale, su 8 miliardi, praticamente un miliardo e qualcosa consuma da solo il 90% dei beni prodotti su questo pianeta. Questa è la profonda ingiustizia che c’è. La domanda che mi sono sempre posto è: ma come è possibile che miliardi di poveri non si ribellino a questo?

    L’unica risposta che posso avere e che posso dare, ci ripensato molto, è che il 10% del mondo può continuare praticamente a mangiarsi quasi tutto, proprio perché ha il potere delle armi. E’ questo che ci dà la nostra superiorità, soprattutto la bomba atomica. Lo diceva con chiarezza il grande Arcivescovo di Seattle, straordinario uomo, ancora sotto Reagan: “La bomba atomica a che cosa serve? A proteggere i nostri privilegi. Vogliamo rinunciare alla bomba atomica, dobbiamo rinunciare al nostro posto privilegiato”. Per cui se vogliamo lavorare per la pace dobbiamo lavorare per la giustizia, cioè un sistema economico dove i beni – e ne abbiamo a non finire! – vengono distribuiti il più possibile.

    Non è possibile concepire che siamo arrivati al punto in cui noi, il 10% dl mondo, buttiamo via ogni anno 2.600.000.000 di tonnellate di cibo buono. Ce n’è abbastanza per saziare tutti, non è possibile che adesso siamo arrivati a 800.000.000 di persone affamate. Allora, ricordiamoci sempre quando lottiamo per la pace che dobbiamo lavorare per la giustizia e, secondo, per il disarmo globale.

    E’ assurdo che in un piccolo Paese come l’Italia – io non riesco a capirlo – il nostro parlamento qualche mese fa abbia votato un Ordine del giorno che dice che le spese militari arriveranno a 38.000.000.000 di euro entro il 2024, siamo impazziti, già l’anno scorso secondo i dati, abbiamo speso 32.000.000.000 di dollari. Davvero è follia totale, serve un serio impegno. E se ci diciamo seguaci di Gesù, ricordiamoci che è lui che ha inventato la non violenza attiva, non è Ghandi, che l’ha imparata dal Vangelo. Tanti gli chiedevano: “Se tu ammiri tanto Gesù di Nazaret, perché non ti sei fatto cristiano?”. E lui rispondeva: “Se diventare cristiano vuol dire diventare come i cristiani di occidente, preferisco rimanere indù”. Abbiamo tradito il Vangelo. Quindi ragazzi, uomini, donne datevi da fare.

    E soprattutto il mio appello va a voi giovani. Io ho appena celebrato 84 anni. La mia generazione sarà fra le più maledette della storia umana, perché nessuna generazione come la mia ha talmente violentato il pianeta terra. Noi vi consegniamo un mondo gravemente malato. Giovani, so che da voi vengono personalità che vi dicono che siete il futuro del mondo. Non ascoltateli, il futuro non esiste! Siete l’unico presente che abbiamo, toccherà alla vostra generazione cambiare radicalmente tutto se vogliamo sopravvivere su questo pianeta. Buon lavoro a tutti voi”.

    Padre Alex Zanotelli

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Ginnastica Ritmica per tutti
    Sport
    Ginnastica Ritmica per tutti
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Marino, Concordia e Novi
    Chiesa
    Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Marino, Concordia e Novi
    Aggiornamenti sulle attività e sulla vita delle comunità parrocchiali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Aggiornamenti sulle attività e sulla vita delle comunità parrocchiali
    this is a test
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    Attualità, Carpi
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si può fare la spesa per sé e, nello stesso tempo, contribuire a finanziare la spesa di persone e nuclei familiari in difficoltà
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si pu...
    this is a test
    Signore, fa splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
    In cammino con la Parola
    Signore, fa splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
    Commento al Vangelo a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza - Domenica 3 dicembre 2023.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Commento al Vangelo a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza - Domenica 3 dicembre 2023.
    this is a test
    Inaugurazione della nuova sede di Porta Aperta Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Inaugurazione della nuova sede di Porta Aperta Mirandola
    E’ stata inaugurata lo scorso 25 novembre la nuova sede di Porta Aperta Mirandola in via 2 giugno 68, un ambiente funzionale all’ascolto e all’accoglienza, operando in rete con il territorio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    E’ stata inaugurata lo scorso 25 novembre la nuova sede di Porta Aperta Mirandola in via 2 giugno 68, un ambiente funzionale all’ascolto e all’accogli...
    this is a test
    Maglieria: dalle mani al 3D
    Attualità
    Maglieria: dalle mani al 3D
    L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scuola”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scu...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Ginnastica Ritmica per tutti
    Sport
    Ginnastica Ritmica per tutti
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Marino, Concordia e Novi
    Chiesa
    Giornate parrocchiali, i racconti da Quartirolo, San Marino, Concordia e Novi
    Aggiornamenti sulle attività e sulla vita delle comunità parrocchiali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Aggiornamenti sulle attività e sulla vita delle comunità parrocchiali
    this is a test
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    Attualità, Carpi
    Emporio Cinquepani, qui la spesa è dono per tutti
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si può fare la spesa per sé e, nello stesso tempo, contribuire a finanziare la spesa di persone e nuclei familiari in difficoltà
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    L’Emporio Cinquepani, in via Cattani 69 a Carpi, è gestito dalla Fondazione Caritas “Odoardo e Maria Focherini”. Un negozio aperto a tutti, dove si pu...
    this is a test
    Signore, fa splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
    In cammino con la Parola
    Signore, fa splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
    Commento al Vangelo a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza - Domenica 3 dicembre 2023.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Commento al Vangelo a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza - Domenica 3 dicembre 2023.
    this is a test
    Inaugurazione della nuova sede di Porta Aperta Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Inaugurazione della nuova sede di Porta Aperta Mirandola
    E’ stata inaugurata lo scorso 25 novembre la nuova sede di Porta Aperta Mirandola in via 2 giugno 68, un ambiente funzionale all’ascolto e all’accoglienza, operando in rete con il territorio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    E’ stata inaugurata lo scorso 25 novembre la nuova sede di Porta Aperta Mirandola in via 2 giugno 68, un ambiente funzionale all’ascolto e all’accogli...
    this is a test
    Maglieria: dalle mani al 3D
    Attualità
    Maglieria: dalle mani al 3D
    L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scuola”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scu...
    this is a test
    Intervista a Claudia Fachinetti
    Cultura e Spettacoli
    Intervista a Claudia Fachinetti
    CulturalMente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    CulturalMente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Utero per i trans?
    Etica della vita
    Utero per i trans?
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Anche una coppa può dare una mano a sentirsi più italiani
    In punta di spillo
    Anche una coppa può dare una mano a sentirsi più italiani
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
    this is a test
    Con sguardo sapiente
    Chiesa
    Con sguardo sapiente
    Formazione, tutela e testimonianza: le tre piste indicate dal Papa ai direttori dei settimanali diocesani riuniti in assemblea a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Novembre, 2023
    Formazione, tutela e testimonianza: le tre piste indicate dal Papa ai direttori dei settimanali diocesani riuniti in assemblea a Roma
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy