I
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Ottobre 27, 2022

I benefici dell’attività fisica

Il Circolo medico di Mirandola ha festeggiato il Patrono San Luca.

 

“I benefici dell’attività sportiva nell’era Covid” questo il titolo della conferenza tenuta dal dottor Gustavo Savino, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena, lo scorso 18 ottobre in occasione della festa di San Luca, patrono dei medici. Il meeting scientifico, promosso dal Circolo Medico “M. Merighi” e AMMI di Mirandola è stato preceduto dalla Santa Messa celebrata, nella parrocchia di Camurana, da don Jean Marie Vianney, cappellano dell’Ospedale di Mirandola, coadiuvato da don Emilio Bernardoni, parroco di Medolla.

La pandemia da Covid19 ha influito molto sulle nostre vite e soprattutto sulla limitazione al movimento, il lockdown, lo smart-working, le videoconferenze hanno, per un verso, doverosamente limitato le interazioni per contenere la diffusione del virus, per un altro hanno gravemente alimentato uno stile di vita sedentario.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...