Mercatino
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 27, 2022

Mercatino missionario dei bambini a favore di tre adozioni a distanza

Grande successo per il mercatino missionario dei bambini svoltosi lo scorso 22 ottobre, nel centro parrocchiale in via Posta a Mirandola, a sostegno dell’adozione a distanza di tre bimbe in Africa. Il risultato è stato possibile grazie all’ottima collaborazione fra il gruppo missionario, catechisti, educatori Acr, capi scout e genitori

di Virginia Panzani

 

Foto Attualità Marchi di Enrico Forapani

 

Quanto entusiasmo si è respirato nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, al centro pastorale in via Posta a Mirandola, in occasione del mercatino missionario dei bambini per sostenere l’adozione a distanza di tre bimbe in Africa. A mo’ di cerchio a lato della Casa Frassati, bambini e catechisti delle diverse classi erano posizionati presso gli appositi banchetti, ciascuno con i propri oggetti esposti per essere offerti ai numerosi visitatori, mentre genitori e nonni davano il loro fattivo contributo con una tavolata di torte, dolci e bibite. Il tutto poi scandito al microfono da un “telecronista” di eccezione, ovvero il parroco, don Fabio Barbieri, con il fotografo Enrico Forapani che scattava immagini anche attraverso il drone in volo sopra lo spazio del mercatino. Si è trattato di una iniziativa inedita per la parrocchia, su proposta del gruppo missionario.

“Abbracciare il mondo” è stato il tema scelto dalla parrocchia per accompagnare il catechismo durante l’Ottobre Missionario. Un obiettivo pienamente raggiunto anche tramite il mercatino, sottolinea suor Mary, “realizzato in modo meraviglioso nella collaborazione tra i catechisti, gli educatori Acr e i capi scout”.

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...