Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 3, 2022

Lions Club, il presidente Vincenzi ha aperto la 57ᵃ annata

Si è ufficialmente aperta, con una serata conviviale presso la sede di Villa Fondo Tagliata, la 57ᵃ annata del Lions Club Mirandola, coincisa con la visita di Christian Bertolini, governatore del Distretto Lions 108TB. Il programma del nuovo presidente Paolo Vincenzi

Da sinistra Christian Bertolini e Paolo Vincenzi

 

Lo scorso 25 ottobre si è ufficialmente aperta, con una serata conviviale presso la sede di Villa Fondo Tagliata, la 57ᵃ annata del Lions Club Mirandola, coincisa con la gradita visita di Christian Bertolini, governatore del Distretto Lions 108TB. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi soci e ospiti ed è stato allietato dalle musiche – di repertorio classico, e da film – eseguite dall’ottimo Quartetto “Manto Quater”, composto da pianoforte, clarinetto, fagotto e flauto. Fra gli ospiti erano presenti autorità civili – i sindaci di Mirandola e comuni vicini -, militari e religiose, nonché i rappresentanti dei Club Lions e Rotary della nostra zona.

Nel suo discorso di insediamento il presidente Paolo Vincenzi si è riferito ai diversi “service” che il Club ha in programma di compiere nel corso dell’anno, tutti a favore di bisogni delle nostre comunità. Fra gli interventi principali ha citato l’appoggio al progetto dell’“Officina dei suoni” per le persone affette da deficit cognitivi. Per le scuole ha annunciato l’organizzazione di un convegno sulle devianze alimentari dei giovani, anoressia e bulimia, pericolose per la crescita, oltre alla continuazione del progettoMartina” che, grazie alla dedizione di alcuni soci medici lions, da diversi anni sensibilizza gli studenti delle superiori a prestare attenzione alla comparsa di segni corporei premonitori di gravi malattie. Sempre per le scuole, il Club sosterrà il progetto Challenge4me, per giovani che temporaneamente rinuncino all’uso dei social media, alla scoperta di una diversa socialità. Si sta già svolgendo, poi, il progetto Startup, voluto dal Club assieme a due aziende locali, e partito a metà ottobre, per la formazione di un gruppo di giovani alle moderne tecniche di business, necessarie a concretizzare loro idee imprenditoriali. Infine rimane sempre aperta l’attenzione fattiva dei Lions alle necessità del volontariato per il soccorso e il trasporto di infermi.

Alle parole del presidente, è seguito l’intervento del governatore Christian Bertolini anch’esso focalizzato sul servizio. Il Governatore ha sottolineato che i Lions devono servire in sinergia con le autorità, perché solo agendo uniti si può realizzare tantissimo. Ha citato i riusciti esempi degli oltre 6 milioni di euro raccolti dai Lions italiani per aiuti alle strutture sanitarie nei primi due mesi di pandemia, e della raccolta, ancora in corso, di 7 milioni di dollari di fondi per i profughi ucraini. Insomma, il lionismo mette in evidenza le qualità migliori dei suoi aderenti che, per questo, devono sentirsi molto orgogliosi di farne parte.

Nel corso della serata è stata assegnata – e consegnata – al socio Elio Cirelli la “Melvin Jones Fellowship”, ossia la più alta onorificenza in campo lionistico, in riconoscimento del suo più che meritevole impegno nel Club.

I.P.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"