Manuelito,
Attualità
Pubblicato il Novembre 10, 2022

Manuelito, il decorso procede bene

Il piccolo peruviano, giunto in Italia con la missionaria Stefania Facella, è stato operato al Sant’Orsola.

L’intervento a cui Manuelito è stato sottoposto, mercoledì 2 novembre, è andato bene. Dopo un solo giorno di terapia intensiva il bimbo ora è in reparto. Per il momento è sottoposto a terapia antidolorifica per questo si trova in uno stato di sedazione. Ha eseguito la prima visita di controllo post intervento che ha evidenziato un decorso nella norma. Nei prossimi giorni l’equipe medica farà le valutazioni necessarie per decidere come procedere e quando sarà possibile la prossima operazione che permetterà la chiusura della stomia e se questa potrà eventualmente essere eseguita in Perù. In ogni caso, Manuelito dovrà ripetere al Sant’Orsola vari controlli per poi ottenere in nullaosta per il viaggio di rientro a Priamarca.

Per sostenere le spese sanitarie del piccolo, è aperto il “Progetto Manuelito” attraverso cui si continuano a raccogliere offerte libere. Per effettuare donazioni rivolgersi a ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it o ai numeri 059 686048 e 331 2150000.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...