Un
Attualità, Eventi
Pubblicato il Novembre 11, 2022

Un “viaggio nella scelta” della scuola superiore

L’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una serie di iniziative per aiutare ragazzi e genitori nella scelta della scuola superiore di secondo grado.

La scelta della scuola superiore non è mai semplice e rappresenta il primo passo verso la dimensione adulta. Per supportare le/i ragazze/i, ma che i genitori, in un percorso che rispecchi le reali attitudini di ogni singolo studente, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche nell’ambito del Patto per la Scuola, una serie di iniziative, a partire dall’ormai consueto “Salone dell’Orientamento”, tenutosi giovedì 10 novembre, con un incontro in remoto, finalizzato a presentare l’offerta formativa del territorio.

Il secondo appuntamento è previsto per sabato 12 novembre, dalle 14.30, questa volta in presenza. Sempre sul tema dell’offerta formativa, è un percorso di visita presso tutte le scuole superiori di Carpi (nell’ordine ITC Meucci, CFP Nazareno, ISPIA Vallauri, ITI Vinci e Liceo Fanti): un tour guidato, denominato “Viaggio nella scelta”, per conoscere direttamente e toccare con mano gli ambienti, gli insegnanti, gli standard delle scuole superiori del Comune di Carpi. Nell’occasione sarà possibile raccogliere il materiale informativo per decidere a quale open day aderire (l’iscrizione è obbligatoria).

Il calendario si completa con due serate, in collaborazione con il Centro per le Famiglie (iscrizione obbligatoria chiamando il Centro al numero 059 649272), dedicate ai genitori che affiancano le ragazze e i ragazzi nella scelta della scuola secondaria di secondo grado: “Scegliere la scuola, come si fa?”, il 22 novembre, e “E se dovessimo sbagliare?”, il 30 novembre 2022. I corsi si terranno in presenza alle ore 20.30, presso la Sala “Loria” di Carpi, in via Rodolfo Pio.

Infine, nei mesi di novembre e dicembre, gli istituti superiori apriranno le loro porte ai/alle ragazzi/e e alle famiglie per gli open day, i laboratori, gli stage orientativi e le visite ai laboratori.

 

Per info: www.terredargine.it

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"