Umoristi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 13, 2022

Umoristi a Carpi: premiati i vincitori del concorso

Primi classificati, Samuele Cuppone e Ghino Corradeschi. I due creativi hanno conquistato la giuria con le loro vignette dedicate ai cambiamenti climatici.

Da sinistra: Forgellini Viola, Cuppone Samuele, Righi Andrea, Gamboni Stefano, Ricciarelli Luca, Tasser Friedrich, Guali Alessandro, Di Perna Samuele 

 

Sono Samuele Cuppone, studente della scuola ‘Parco Ducale’ di Sassuolo, e Ghino Corradeschi da Siena, gli autori delle vignette vincitrici, per le sezioni ‘Giovani’ e ‘Adulti’, dell’edizione 2022 di Umoristi a Carpi, il concorso nazionale di grafica umoristica promosso dalla Fondazione Casa del Volontariato, in collaborazione con USHAC e con il patrocinio di Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine.

Le premiazioni si sono svolte sabato 12 novembre, a Carpi, in Auditorium Loria, con la partecipazione di cittadini e studenti, sia in presenza che in collegamento online. Ospite d’onore dell’evento è stato il fumettista italiano Germano Bonazzi che, dialogando con Claudio Varetto, ha raccontato le caratteristiche della professione del disegnatore, che lo ha visto illustrare, tra gli altri, il volume di Nathan Never ‘Uniti per il pianeta’, albo dedicato proprio al tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti che questo comporta.

Oltre al vincitore Samuele Cuppone, nella sezione ‘Giovani’ si sono distinti anche Viola Forcellini da Sassuolo (2^ classificata) e Alessandro Gualdi da Carpi (3° posto). Menzioni speciali a Samuele Di Perna da Carpi, Pietro Ghinelli da Parma e Federica Napolitano da Foggia.

Per quanto riguarda la sezione ‘Adulti’, seconda classificata la vignetta di Friedrich Tasser, da Brunico (Bolzano), mentre terza la creazione di Luca Ricciardelli da Firenze. Menzioni speciali della Giuria anche a Stefano Gamboni da Roma e Andrea Righi da Soliera.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...