Ricordando
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 15, 2022

Ricordando il maestro Bigi nel decennale della morte

A Mirandola, presso la Sala Trionfini (piazza Ceretti 9) è stata inaugurata la mostra nel decennale della morte del maestro Alvaro Bigi, indimenticato pianista, direttore d’orchestra, compositore ed insegnante. L’esposizione è visitabile fino a domenica 27 novembre

A destra, il dottor Leonardo Bigi, figlio del maestro

 

A dieci anni dalla scomparsa, Mirandola ha voluto ricordare in una mostra monografica la figura del maestro Alvaro Bigi. La ricca esposizione di foto, spartiti, onorificenze ricevute da lui e tanti altri suoi ricordi è aperta al pubblico nella Sala Trionfini, dove si è tenuta l’inaugurazione, sabato 12 novembre.

Alvaro Bigi è una personalità nota e cara a tantissimi mirandolesi. E’ stato, tra le altre sue attività, anche organista del Duomo e della chiesa di San Francesco, per buona parte di una esistenza protrattasi fino alla bella età di 96 anni. Una lunga vita dedicata alla musica, in qualità di pianista, di insegnante nella locale scuola media e privato di innumerevoli allievi, di direttore dell’Orchestra Alvaro (che fece tournee in tutta Italia coi cantanti più affermati dell’epoca). Presso il Trinkhalle di San Moritz in Svizzera il maestro si recò, ogni estate, ininterrottamente per 47 anni: era solito esibirsi in concerti sinfonici nel pomeriggio e alla sera insieme ad un trio di musica da camera nel Grand Hotel Kurhaus. Il maestro fu anche un appassionato collezionista riuscendo a recuperare composizioni inedite di famosi musicisti, in una notevolissima raccolta che, dopo la sua morte, la famiglia ha donato alla Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli. Non solo, Bigi si cimentava anche nella composizione e ci ha lasciato diversi suoi pezzi, tra cui anche gli inni della Scuola Media Montanari e di Francia Corta.

All’inaugurazione del 12 novembre, sono intervenuti il figlio e la nipote del maestro, Leonardo e Stefania, e alcuni dei suoi migliori allievi, tra cui Lucio Carpani, affermato pianista, che ne ha eseguito al piano una composizione. Tutti lo hanno ricordato con accenti accorati e a tratti commossi: una grande persona che ha lasciato un segno duraturo nel cuore dei mirandolesi.

La mostra dedicata al maestro Alvaro Bigi – nell’ambito della rassegnaMirandola ricorda” in memoria di personalità che si sono distinte per la loro opera a favore della promozione umana, sociale, educativa e culturale della cittadinanza e del territorio – sarà visitabile fino a domenica 27 novembre, in occasione degli eventi previsti in Sala Trionfini o su prenotazione. Info: prenotazionesalatrionfini@gmail.com – cell. 3534368402.

V. P.

 

Il maestro Lucio Carpani al pianoforte

 

 

 

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI