“Ospedale-territorio”:
Attualità
Pubblicato il Novembre 16, 2022

“Ospedale-territorio”: integrazione essenziale

Il convegno nazionale dei primari oncologi ospedalieri evidenzia l’importanza di una “transizione territoriale” e del dialogo tra i vari ambiti.

 

Lo scorso 12 novembre si è svolto il “CIPOMO day 2022”, convegno nazionale del Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri, su tre sedi, Alba, Fabriano e Siracusa. L’iniziativa nasce dall’esigenza degli oncologi di strutturare un percorso correlato all’attuale storia di malattia oncologica che tende sempre più alla cronicizzazione e per questo motivo richiede anche una transizione territoriale. Il dottor Fabrizio Artioli, direttore della Struttura complessa di Medicina Oncologica di Area Nord dell’Azienda Usl di Modena e coordinatore CIPOMO Regione Emilia-Romagna (RER), traccia un resoconto del convegno e del suo intervento in materia di “integrazione ospedale territorio”, tema quanto mai attuale, in particolare in ambito oncologico.

di Fabrizio Artioli

La tematica del convegno è estremamente attuale, come si può evincere dal titolo: “Il tempo delle transizione”. Perché tale titolo?

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi