San
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Novembre 22, 2022

San Martino Carano in festa per il Patrono con San Giacomo Roncole

Grande successo per la cena organizzata dalla parrocchia di San Martino Carano in onore del Patrono in collaborazione con la parrocchia di San Giacomo Roncole. Un legame di amicizia che anche quest’anno ha reso la serata un momento atteso e apprezzato per recuperare la gioia di stare in compagnia

 

Anche quest’anno la parrocchia di San Martino Carano di Mirandola ha festeggiato il suo patrono, San Martino vescovo di Tours. Nella serata di venerdì 11 novembre, padre Gerardo della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, che reggono la comunità, ha celebrato la Santa Messa solenne nella sala liturgica a San Martino Carano. Sabato 12 novembre la cena parrocchiale si è tenuta nella tensostruttura della parrocchia di San Giacomo Roncole, per motivi di capienza. Erano presenti monsignor Francesco Cavina, padre Sebastien Giso Banga, parroco di San Martino Carano e di San Possidonio, con i confratelli Servi dei Poveri padre Crispin e padre Vincent, e don Alessandro Nondo Minga, parroco di San Giacomo Roncole. Circa 130 i commensali, a confermare il grande successo di questa iniziativa che si ripete da alcuni anni.

La cena si è svolta in un clima di fraterna convivialità, il tutto grazie alla preziosa e impeccabile collaborazione dello staff di volontari e della cucina di San Giacomo Roncole, senza i quali non avremmo potuto dar corso alla serata. Il menù comprendeva, tra le altre pietanze, anche gli ormai celeberrimi maccheroni al pettine con ragù con cui il gruppo di San Giacomo Roncole è stato plurivincitore del “Palio del pettine”. A questi amici va il nostro più sentito ringraziamento.

La partecipazione ampia ci ha dimostrato il desiderio delle persone di passare alcune ore in compagnia, in un momento così difficile, pieno di preoccupazioni per il domani. Grazie a tutti gli intervenuti alla serata.

Parrocchia di San Martino Carano

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...