Nessuno
Attualità
Pubblicato il Novembre 30, 2022

Nessuno escluso

Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Diverse le iniziative: dopo Mirandola anche a Modena e Carpi la celebrazione della messa inclusiva.

 

di Gabriele Benatti

Anche le Chiese di Modena e di Carpi, il 3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità, sono chiamate ad un esame di coscienza, assieme al Vescovo Erio, chiedendosi che cosa si sta facendo nelle Comunità parrocchiali per le Persone con disabilità e le loro famiglie.

Il Servizio interdiocesano ha avviato un processo di collaborazione tra le due diocesi e costruito una rete di collegamento tra i diversi soggetti che, nell’ambito della disabilità, operano nei rispettivi territori. Le esperienze individuate, sono consultabili su un nuovo sito, all’indirizzo: retedirelazioni.altervista.org.

Ciò che risulta dalla ricognizione effettuata a livello provinciale è una realtà ricca, composta da una quarantina di organizzazioni, con finalità e natura giuridica diversa. Gran parte di questi Organismi hanno un’origine storica ben radicata nella società locale, rappresentando un patrimonio umano da salvaguardare e, soprattutto, da sviluppare e da far conoscere. Ciò evidenzia quanto afferma Castellucci: “C’è tanto bene nascosto che non fa notizia a differenza del male; c’è una rete di bene che rimane sotterranea, ma vivifica l’intero corpo ecclesiale e sociale, nonostante il dramma del male”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"