Lectio
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 6, 2022

Lectio Divina diocesana guidata dal Vescovo

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21.00, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Lectio Divina d’Avvento guidata dal vescovo Erio Castellucci. Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare per vivere insieme il cammino verso il Natale illuminati dalla Parola di Dio

Giotto, Natività (1303-05), Padova, Cappella degli Scrovegni

 

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21.00, in Cattedrale a Carpi, si terrà la Lectio Divina d’Avvento guidata dal vescovo Erio Castellucci.

Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare per vivere insieme il cammino verso il Natale illuminati dalla Parola di Dio.

 

Riprendendo una consuetudine iniziata nel dicembre 2019, dopo la pausa dovuta alle restrizioni per il covid, il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano organizza questo incontro diocesano in preparazione al Natale, presieduto da monsignor Castellucci.

La modalità scelta è la lectio divina, il metodo di approccio alla Scrittura su cui insiste in modo particolare l’Esortazione postsinodale Verbum Domini del 2010. Un metodo, quello della lettura orante, che, attraverso i suoi passi fondamentali, lectio, meditatio, oratio, contemplatio e, poi ancora, actio, è “capace di schiudere al fedele il tesoro della Parola di Dio”, e “di creare l’incontro col Cristo, parola divina vivente”, come si legge appunto nella Verbum Domini. Concetto ribadito più volte da Papa Francesco nel Motu proprio Aperuit Illis, “è necessario non assuefarsi mai alla Parola di Dio, ma nutrirsi di essa per scoprire e vivere in profondità la nostra relazione con Dio e i fratelli”.

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...