Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Chiediamo
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Dicembre 7, 2022

    “Chiediamo risposte e garanzie”: le associazioni femminili su Ostetricia e Ginecologia

    "Sei ginecologhe (su 15) sono in maternità e per quattro ambulatori sono state sospese le prenotazioni". La replica dell'Ausl

    Da sinistra Laica Montanari, Odette De Caroli, Gabriella Contini, Emidia Dotti, Nadia Lodi e Zoe Corradi

     

    “Sei ginecologhe (su 15) sono in maternità e questo crea una situazione che ci preoccupa. Certo ogni urgenza viene garantita, ma sono già quattro gli ambulatori che hanno sospeso la propria attività per mancanza di personale: quello delle ecografie e delle visite ginecologiche richieste dai medici di medicina generale, quello della procreazione medicalmente assistita, quello dedicato all’endometriosi, quello per le donne con problemi urino-ginecologici. In un reparto nel quale vengono eseguiti circa mille parti all’anno, la carenza di ginecologi e di anestesisti si fa sentire e può costituire un potenziale pericolo per la salute delle donne e la sicurezza del parto. Siamo preoccupate, chiediamo informazione e trasparenza e una presa di coscienza della situazione, anche da parte della politica”. Forte la presa di posizione delle associazioni femminili carpigiane, Udi, Vivere Donna e Cif, a fronte dell’attuale situazione in cui versa il reparto di Ginecologia e Ostetricia del Ramazzini.

    “E’ importante – sostengono Odette De Caroli, vice presidente Udi e l’avvocato Laica Montanari del Centro Vivere Donna – che la cittadinanza sia informata in merito alle gravi carenze e i disagi che sta vivendo il reparto. E’ necessario stimolare l’attenzione sul problema e cercare insieme una soluzione che non può essere solo quella di rivolgersi alle cooperative sulle quali nutriamo qualche perplessità, dai costi pressoché insostenibili per la nostra sanità all’affidabilità dei medici reperiti. Questi professionisti danno le stesse garanzie di continuità assistenziale e affidabilità dei loro colleghi strutturati? Sono in grado di farsi carico delle problematiche del reparto?”.

    “L’elemento essenziale – proseguono Nadia Lodi e Gabriella Contini del Cif – è garantire la salute delle mamme e la sicurezza del parto. Tuttavia, la mancanza di anestesisti, in alcuni casi, rischia di mettere in forse la certezza di una assistenza puntuale”. “Non si pratica ormai quasi più l’epidurale – prosegue l’Udi – e il parto con taglio cesareo a volte viene rimandato a favore del parto naturale che, come ci è stato riferito, ha provocato a volte anche gravi conseguenze sulle partorienti”.

    Quello che le associazioni femminili richiedono è confronto serio e trasparente con l’Ausl e le autorità locali per continuare a fornire assistenza medica di qualità alle donne prima, durante e dopo il parto. Esplicita la richiesta di una maggiore attenzione anche da parte della politica. “A Carpi l’impegno della politica non è abbastanza forte né adeguato nel cercare di affrontare e risolvere i problemi delle donne – sottolinea Odette De Caroli -. Dov’è la programmazione? Qualcuno a livello provinciale e regionale deve prendere in mano la situazione e porre in essere un Tavolo di lavoro. Ci sono domande che richiedono risposte: perchè si ricorre ai medici a gettone anziché aumentare gli stipendi dei professionisti del Sistema Sanitario Nazionale? Perchè l’Ausl non rivede l’organizzazione dei suoi ospedali? Basta ‘feudi’. Non tutti possono permettersi di rivolgersi al privato perchè il pubblico non eroga certi servizi o lo fa con grande ritardo. Alcuni rinunciano a curarsi e questo non è accettabile”.

    Non è mancato un riferimento al Punto Nascita dell’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola: “Non saremo certo noi donne a esprimerci per la chiusura. Quello che sosteniamo è che devono essere assicurati tutti i servizi legati al pre e al post parto, per la sicurezza e la salute di mamma e figlio/a”.

     

    Replica dell’Ausl

    In relazione alla situazione di carenza dell’organico dell’Ostetricia e Ginecologia di Carpi, dovuta a sei aspettative per maternità concomitanti, l’Azienda USL di Modena conferma di essere costantemente al lavoro per il reperimento di specialisti da inserire in organico, non solo in ambito ginecologico ma anche in altri settori.

    “Sono molteplici le strategie e le azioni messe in atto – spiega la Direttrice Sanitaria dell’Ausl di Modena, Romana Bacchi –, tra cui l’indizione di concorsi pubblici ripetuti più volte nel corso degli anni, lo scorrimento di graduatorie di concorso di altre Aziende della Regione, così come la pubblicazione di bandi finalizzati all’acquisizione di contratti Libero Professionali, per specializzandi e ancora bandi di mobilità e il ricorso a bandi per la fornitura di servizi medici. Inoltre, è stato costruito un percorso di cooperazione tra reparti delle tre aziende sanitarie della provincia di Modena per la copertura di turni nei Punti Nascita Ausl. Azioni e percorsi che però non hanno consentito il reperimento di professionalità in numero adeguato a fronteggiare le carenze, presenti a livello regionale e nazionale. Di concerto con le altre aziende sanitarie, gli enti locali e la Regione, si ribadisce dunque l’obiettivo di salvaguardare e continuare a offrire i servizi con standard qualitativi e di sicurezza, supportando i professionisti che vi lavorano, con tutti i mezzi a disposizione”.

    Nel merito delle dichiarazioni delle rappresentanti delle organizzazioni femminili, riportate da alcuni media locali, interviene la dottoressa Giulia Pellizzari, Direttrice della Struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi: “Ringraziamo le associazioni per l’interessamento e il costante supporto dimostrato,  condividiamo le preoccupazioni delle stesse rispetto alle difficoltà nel reperimento di personale, al contempo riteniamo doveroso fornire alcune precisazioni tecniche in merito all’attività del reparto. Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia di Carpi si continua a praticare la partoanalgesia nella stragrande maggioranza dei casi in cui è richiesta, così come l’assistenza al travaglio è erogata nel rispetto delle linee guida nazionali e internazionali, che promuovono il parto naturale e forniscono indicazioni precise riguardo al ricorso al parto cesareo.

    A Carpi, infatti, il parto cesareo viene praticato in percentuali in linea con la media degli altri punti nascita dell’Ausl. I livelli di sicurezza e di qualità dell’assistenza sono al pari dei migliori reparti presenti in Italia, anche grazie all’impegno e alla competenza di tutto il personale”.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza