Giornate
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Giornate parrocchiali, i racconti da San Marino, San Giuseppe e San Possidonio

Le news sulle attività pastorali delle parrocchie di San Marino, San Giuseppe e San Possidonio.

 

San Marino

Coltivare la gioia facendosi dono

Una domenica con il vescovo Erio, che ha presieduto la Messa concelebrata da don Emiddio e si è fermato a pranzo.

di Rosa Coppola

11 dicembre, terza domenica di Avvento, detta anche Domenica Gaudete, cioè domenica della gioia: non poteva esservi gioia più grande per la parrocchia di San Marino che, al Santuario della Madonna dei Ponticelli, ha potuto rallegrarsi della presenza del vescovo Erio Castellucci che ha celebrato la Messa coadiuvato da don Emiddio Voli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Giuseppe

I nostri “Pomeriggi insieme”

Dopo le restrizioni per il covid, al Centro pastorale in via Longhena sono ripresi gli incontri con gli anziani.

delle Suore Minime dell’Addolorata

Una delle attività che, noi Suore Minime dell’Addolorata, svolgiamo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano è l’animazione dei “pomeriggi insieme”, un servizio che si occupa di fare compagnia agli anziani. Presso il Centro Pastorale Santa Clelia prima della pandemia animavamo, con l’aiuto di volontari, due pomeriggi a settimana (martedì e venerdì), poi il Covid-19 ci ha costretto a interrompere questo bel servizio, che abbiamo cercato di sostituire con telefonate settimanali ai nostri anziani per farli sentire meno soli. Tutte le volte la domanda era sempre la stessa: quando riapriamo?

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Possidonio

Creato, tutto è in relazione

Il Circolo “Laudato Si’ – San Possidonio” legato al Movimento mondiale ispirato all’omonima enciclica.

di Agnese Zona e Lazzarena Fregni

Nella nostra parrocchia è nato a il Circolo “Laudato Si’ – San Possidonio”, legato al Movimento Laudato Si’, di cui tutti possono far parte, senza moduli da compilare e quote da versare, solo la promessa di un impegno concreto per sensibilizzare ed adottare uno stile di vita sostenibile per combattere le crisi socioclimatiche che affliggono il pianeta. Farlo secondo il modello di San Francesco, seguendo gli insegnamenti del Vangelo e le indicazioni chiare che Papa Francesco ci dona con l’enciclica “Laudato Si’”, significa iniziare a trasformare i cuori e costruire una speranza per il futuro della nostra casa comune.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...