Giornate
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Giornate parrocchiali, i racconti da San Marino, San Giuseppe e San Possidonio

Le news sulle attività pastorali delle parrocchie di San Marino, San Giuseppe e San Possidonio.

 

San Marino

Coltivare la gioia facendosi dono

Una domenica con il vescovo Erio, che ha presieduto la Messa concelebrata da don Emiddio e si è fermato a pranzo.

di Rosa Coppola

11 dicembre, terza domenica di Avvento, detta anche Domenica Gaudete, cioè domenica della gioia: non poteva esservi gioia più grande per la parrocchia di San Marino che, al Santuario della Madonna dei Ponticelli, ha potuto rallegrarsi della presenza del vescovo Erio Castellucci che ha celebrato la Messa coadiuvato da don Emiddio Voli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Giuseppe

I nostri “Pomeriggi insieme”

Dopo le restrizioni per il covid, al Centro pastorale in via Longhena sono ripresi gli incontri con gli anziani.

delle Suore Minime dell’Addolorata

Una delle attività che, noi Suore Minime dell’Addolorata, svolgiamo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano è l’animazione dei “pomeriggi insieme”, un servizio che si occupa di fare compagnia agli anziani. Presso il Centro Pastorale Santa Clelia prima della pandemia animavamo, con l’aiuto di volontari, due pomeriggi a settimana (martedì e venerdì), poi il Covid-19 ci ha costretto a interrompere questo bel servizio, che abbiamo cercato di sostituire con telefonate settimanali ai nostri anziani per farli sentire meno soli. Tutte le volte la domanda era sempre la stessa: quando riapriamo?

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Possidonio

Creato, tutto è in relazione

Il Circolo “Laudato Si’ – San Possidonio” legato al Movimento mondiale ispirato all’omonima enciclica.

di Agnese Zona e Lazzarena Fregni

Nella nostra parrocchia è nato a il Circolo “Laudato Si’ – San Possidonio”, legato al Movimento Laudato Si’, di cui tutti possono far parte, senza moduli da compilare e quote da versare, solo la promessa di un impegno concreto per sensibilizzare ed adottare uno stile di vita sostenibile per combattere le crisi socioclimatiche che affliggono il pianeta. Farlo secondo il modello di San Francesco, seguendo gli insegnamenti del Vangelo e le indicazioni chiare che Papa Francesco ci dona con l’enciclica “Laudato Si’”, significa iniziare a trasformare i cuori e costruire una speranza per il futuro della nostra casa comune.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...