Messa
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 15, 2022

Messa di Santa Lucia celebrata al Ramazzini

"La presenza del Vescovo è stata una grande gioia per tutti, operatori sanitari e volontari delle associazioni"

Santa Messa di Santa Lucia all’ospedale Ramazzini di Carpi

 

Martedì, 13 dicembre, in occasione della festa di Santa Lucia, come da tradizione è stata celebrata dal vescovo Erio Castellucci, la Santa Messa nella cappella dell’ospedale Ramazzini di Carpi. Presenti, vari esponenti del mondo sanitario, tra cui Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi, Alessandro Cenatiempo, Direttore dell’Oftalmologia dell’Azienda USL di Modena, che ha organizzato l’iniziativa, e Claudio Vagnini, Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero Universitaria, e rappresentanti delle associazioni di volontariato.

 

Monsignor Erio Castellucci

 

“La Messa di Santa Lucia all’ospedale Ramazzini è una tradizione che risale a diversi anni fa – sottolinea la dottoressa Stefania Ascari – e che finalmente quest’anno siamo riusciti a celebrare dopo il periodo di sospensione dovuta all’emergenza Covid. La presenza del Vescovo è stata una grande gioia per tutti, operatori sanitari e volontari delle associazioni, che hanno partecipato numerosi a questo momento di condivisione che ha portato allegria e una ventata di atmosfera natalizia”.

 

da sinistra Claudio Vagnini, Stefania Ascari e Alessandro Cenatiempo

 

“E’ stato emozionante, dopo due anni, ritrovarsi per celebrare questa ricorrenza ormai storica – spiega il dottor Alessandro Cenatiempo -. Ringrazio il nostro Vescovo, monsignor Castellucci, per la grande disponibilità e le bellissime parole di supporto e sostegno agli operatori sanitari, ai volontari e a tutta la comunità, particolarmente in questo momento di crisi sociale ed economica, giunta dopo il lungo periodo di emergenza pandemica. Proprio questo era lo spirito dell’appuntamento, volutamente organizzato nella cappella dell’ospedale di Carpi quale luogo simbolo dell’impegno di tutti gli operatori sanitari, nel giorno di Santa Lucia, protettrice degli occhi e della vista. Inoltre è stata l’occasione per ricordare il dottor Amos Bartolino, scomparso 8 anni fa, mio predecessore alla Direzione dell’Unità operativa di Oculistica”.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...