Calcio,
Sport
Pubblicato il Dicembre 19, 2022

Calcio, United Carpi sconfitto nel derby con la Solierese

I gialloblù si impongono a San Marino per 2-0.

 

Nell’ultima giornata di andata va in scena il derby tra United Carpi e Solierese, le squadre più in forma dell’intero campionato. Entrambe le compagini vengono da 5 vittorie consecutive, che hanno permesso a blucelesti e gialloblù di scalare la classifica. Avvio di gara bloccato, con la Solierese che spinge di più ma senza creare pericoli concreti. Al quarto d’ora primo vero squillo: Fontanesi prova il sinistro ma Rufo difende il suo palo. Lo United risponde da calcio piazzato: Cometti scodella, Stabile spizza per Alves, che va a botta sicura venendo chiuso in angolo. Poi ancora United vicino al gol: da calcio d’angolo Lugli smanaccia e la palla arriva a Jocic, che al volo colpisce il palo. Alla mezz’ora ancora Solierese, Fabbri crossa per El Hamriti che in rovesciata non inquadra la porta. A un minuto dall’intervallo si sblocca il match: uno-due tra Fabbri e Fontanesi, col numero 7 atterrato in area prima di concludere: per l’arbitro è calcio di rigore. Dagli undici metri Feninno incrocia e batte Rufo, portando i gialloblù in vantaggio nell’ultima occasione di prima frazione.

A inizio ripresa lo United ci prova, ma al 56′ i blucelesti restano in dieci, con Prandi che ferma irregolarmente una ripartenza avversaria e riceve il secondo giallo. I carpigiani però non demordono, tanto che al quarto d’ora vanno vicini al pareggio ancora grazie all’asse Stabile-Alves. Il primo imbuca il secondo, ma il 10 conclude fuori. Poi l’esterno gialloblù Fabbri prende per mano i suoi. Al 65′ lanciato in contropiede conclude largo, poi cinque minuti dopo firma il raddoppio, rientrando sul mancino e lasciando partire un tiro chirurgico che si infila all’angolino per lo 0-2. United in avanti per riaprirla, ma la difesa ospite non commette sbavature. Ultima emozione al 93′ con un’azione in cui entrambe le squadre sfiorano il gol. Prima Tulipano colpisce la traversa, poi sul ribaltamento di fronte Jocic chiama Lugli alla grande parata. Il match termina 0-2, coi blucelesti che possono trovare un lato positivo nei rientri di Lambruschini e Crema, che mettono minuti nelle gambe in attesa di recuperare la forma migliore.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...