Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Il tempo della cura

A gennaio inizia un corso di formazione per coppie “guida” promosso dagli uffici diocesani di pastorale familiare di Modena e di Carpi.

La famiglia ha nella Chiesa un’importanza che è difficile minimizzare, tanto che esiste nelle diocesi un ufficio per la pastorale familiare. Anche nella nostra diocesi esiste un gruppo di persone, soprattutto coppie di sposi, che si interessano in maniera specifica di questo ambito, anche se abbiamo deciso di mantenere un profilo piuttosto “leggero”. Cioè abbiamo pensato di agire non tanto inventando nuove iniziative per le famiglie, quanto funzionando come stimolo dei gruppi e organizzazioni che già esistono proponendo approfondimenti sui temi della vita familiare e in particolare della spiritualità della coppia. Il prossimo anno, ad esempio, vedrà un approfondimento sul tema della trasmissione della fede in famiglia, in particolare ai preadolescenti, organizzato assieme alla diocesi di Modena e ad altri uffici della diocesi.

Presto partirà anche un percorso per coppie che desiderano affiancarsi ad altre coppie per cammini di formazione. Naturalmente ci sono anche iniziative specifiche molto importanti come la preparazione immediata dei fidanzati al matrimonio che nella nostra diocesi funziona molto bene da tanti anni e permette di incontrare tanti giovani in un momento bello della loro vita. Altrettanto preziosa è la possibilità di incontrare le coppie in difficoltà e le persone che vivono una nuova relazione dopo la fine del rapporto precedente, per questo esiste da anni un gruppo a Mirandola ed è pronto a partire un gruppo anche a Carpi.

Don Carlo Bellini

La proposta “A due a due”, un cantiere di formazione

Il percorso formativo “a due a due” evolve in una nuova proposta di incontro e formazione che vede unite l’arcidiocesi di Modena-Nonantola e la diocesi di Carpi. Il primo incontro si terrà il 14 gennaio 2023 presso la parrocchia di Gesù Redentore e sarà guidato dal vescovo Erio per dare conferma della centralità delle proposte di coinvolgimento di sposi e operatori della pastorale familiare nella cura del cammino della coppia lungo tutto il suo ciclo di maturazione. Il titolo del ciclo di incontri del 2023 “Da cuore a cuore – a due a due” pone al centro dell’attenzione pastorale l’atteggiamento chiave della “cura”: gli sposi stessi, con il loro reciproco amore, diventano testimonianza di un Amore più grande che li anima ad essere disponibili per altre coppie nell’ascolto e nel dialogo sulle vicende quotidiane rischiarate dalla luce del Vangelo.

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...