Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 22, 2022

Il tempo della cura

A gennaio inizia un corso di formazione per coppie “guida” promosso dagli uffici diocesani di pastorale familiare di Modena e di Carpi.

La famiglia ha nella Chiesa un’importanza che è difficile minimizzare, tanto che esiste nelle diocesi un ufficio per la pastorale familiare. Anche nella nostra diocesi esiste un gruppo di persone, soprattutto coppie di sposi, che si interessano in maniera specifica di questo ambito, anche se abbiamo deciso di mantenere un profilo piuttosto “leggero”. Cioè abbiamo pensato di agire non tanto inventando nuove iniziative per le famiglie, quanto funzionando come stimolo dei gruppi e organizzazioni che già esistono proponendo approfondimenti sui temi della vita familiare e in particolare della spiritualità della coppia. Il prossimo anno, ad esempio, vedrà un approfondimento sul tema della trasmissione della fede in famiglia, in particolare ai preadolescenti, organizzato assieme alla diocesi di Modena e ad altri uffici della diocesi.

Presto partirà anche un percorso per coppie che desiderano affiancarsi ad altre coppie per cammini di formazione. Naturalmente ci sono anche iniziative specifiche molto importanti come la preparazione immediata dei fidanzati al matrimonio che nella nostra diocesi funziona molto bene da tanti anni e permette di incontrare tanti giovani in un momento bello della loro vita. Altrettanto preziosa è la possibilità di incontrare le coppie in difficoltà e le persone che vivono una nuova relazione dopo la fine del rapporto precedente, per questo esiste da anni un gruppo a Mirandola ed è pronto a partire un gruppo anche a Carpi.

Don Carlo Bellini

La proposta “A due a due”, un cantiere di formazione

Il percorso formativo “a due a due” evolve in una nuova proposta di incontro e formazione che vede unite l’arcidiocesi di Modena-Nonantola e la diocesi di Carpi. Il primo incontro si terrà il 14 gennaio 2023 presso la parrocchia di Gesù Redentore e sarà guidato dal vescovo Erio per dare conferma della centralità delle proposte di coinvolgimento di sposi e operatori della pastorale familiare nella cura del cammino della coppia lungo tutto il suo ciclo di maturazione. Il titolo del ciclo di incontri del 2023 “Da cuore a cuore – a due a due” pone al centro dell’attenzione pastorale l’atteggiamento chiave della “cura”: gli sposi stessi, con il loro reciproco amore, diventano testimonianza di un Amore più grande che li anima ad essere disponibili per altre coppie nell’ascolto e nel dialogo sulle vicende quotidiane rischiarate dalla luce del Vangelo.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....