Benedetto
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 31, 2022

Benedetto XVI, scolpito nella memoria della nostra Chiesa

Il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. La visita a Rovereto nel 2012 e la lettera del vescovo Erio Castellucci.

 

Alle 9.34 di questa mattina il papa emerito Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. Un pontefice che ha lasciato un’impronta solida e ancora vivissima anche nel nostro territorio, con quella visita del 26 giugno 2012 a Rovereto sulla Secchia ricordata con grande gratitudine dalla Diocesi di Carpi e dai suoi fedeli, di cui quest’anno si è commemorato il decimo anniversario. Una visita nella quale Ratzinger pronunciò parole di fede e speranza, in un momento segnato da devastazione, paura e incertezza dopo i sismi del 20 e 29 maggio 2012. Di seguito il comunicato rilasciato quest’oggi dal vescovo Erio Castellucci.

L’invito alla preghiera del vescovo Castellucci

Carissimi,

questa mattina è morto il papa emerito, Benedetto XVI. Lo affidiamo al Signore: la sua lunga vita al servizio della Chiesa, la sua dedizione e intelligenza teologica, la testimonianza che ha offerto come vicario di Pietro e il coraggio che ha dimostrato negli otto anni di Pontificato, compresa la decisione di rinunciare al ministero e infine la presenza vigile e riservata di questi ultimi dieci anni, ci regalano una memoria grata e commossa di lui.

L’Arcidiocesi di Modena-Nonantola pregherà per lui in modo speciale nella Solenne concelebrazione eucaristica di questa sera alle 17,30 nella Chiesa abbaziale di Nonantola, in occasione della tradizionale memoria di San Silvestro.

La Diocesi di Carpi, che ricevette la sua visita il 26 giugno 2012, poche settimane dopo il rovinoso terremoto, pregherà per lui in modo particolare nella Concelebrazione eucaristica di domani, Giornata mondiale della Pace, in Cattedrale alle ore 18. Tutti i presbiteri sono invitati a ricordare il papa emerito nelle celebrazioni eucaristiche di oggi e di domani.

+ Erio

31 dicembre 2022

Preghiera per papa Benedetto

“O Dio, nostro Padre, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, ti ringraziamo per il dono che è stato Papa Benedetto XVI per la Chiesa e per il mondo e ti chiediamo di accoglierlo nel tuo regno. Tu che lo hai costituito successore di Pietro, fondamento visibile dell’unità della Chiesa, strumento di carità e di pace, donagli ora la gioia di contemplare in eterno i misteri della grazia e della misericordia che sulla terra ha fedelmente dispensato al tuo popolo e di gustare in eterno con i tuoi santi il frutto del suo servizio apostolico, nella gioia di possedere in pienezza la verità nella quale ha confermato con coraggio il tuo popolo. Ti preghiamo”

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"