Appuntamenti
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 4, 2023

Appuntamenti per la solennità dell’Epifania

Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidonio e Santa Croce. Inoltre, concerto della Corale Regina Nivis nella chiesa di San Bernardino da Siena

Cavalcata dei Magi in San Giuseppe (foto archivio)

 

Cavalcata dei Magi

Venerdì 6 gennaio, dalle ore 9.30 – Carpi, San Giuseppe Artigiano

La Cavalcata dei Magi nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi (via Remesina 36) – ideata oltre trent’anni fa dall’indimenticato parroco don Lino Galavotti – inizierà in chiesa venerdì 6 gennaio con la Messa delle 9.30. Numerosi, come di consueto, i figuranti bambini e adulti, protagonisti di un evento che celebra la festa della manifestazione di Gesù al mondo. Dopo la Messa, la carovana dei Re Magi porterà il lieto annuncio di pace e di speranza lungo le vie del quartiere.

 

Concerto della Corale Regina Nivis

Venerdì 6 gennaio, ore 16.30 – Carpi, San Bernardino da Siena

L’associazione Corale Regina Nivis di Quartirolo si esibirà nel concerto dell’Epifania venerdì 6 gennaio, alle ore 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi (via Trento Trieste 20). Sono previsti brani con solo organo eseguiti dalla maestra Elena Cattini – si tratta del prezioso strumento del XVII secolo presente in chiesa -; brani con il soprano solista Loredana Madeo, accompagnata al pianoforte sempre dalla maestra Cattini; brani cantati dalla Corale, diretta dalla maestra Tiziana Santini, e insieme al soprano. Il repertorio spazierà, fra gli altri, da Cecile Chaminade a Benjamin Britten, da Domenico Zipoli a Benedetto Marcello, da George Friedrich Händel a Giuseppe Verdi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere.

 

Presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio e Santa Croce

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume.

Venerdì 6 gennaio, si terrà il presepe vivente durante la Messa delle 9.30 in Cattedrale a Carpi, e nel corso della Messa delle 10.30 in Duomo a Mirandola.

A San Possidonio, presso il presepe a grandezza naturale all’esterno della chiesa, alle 15, arrivo dei Re Magi, seguito dalla festa per piccoli e grandi in piazza Andreoli.

Nella parrocchia di Santa Croce di Carpi, alle 10.45, Messa con l’arrivo dei Re Magi, a seguire pranzo per bambini e ragazzi e giochi nell’attesa dei doni della Befana.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...