Appuntamenti
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 4, 2023

Appuntamenti per la solennità dell’Epifania

Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidonio e Santa Croce. Inoltre, concerto della Corale Regina Nivis nella chiesa di San Bernardino da Siena

Cavalcata dei Magi in San Giuseppe (foto archivio)

 

Cavalcata dei Magi

Venerdì 6 gennaio, dalle ore 9.30 – Carpi, San Giuseppe Artigiano

La Cavalcata dei Magi nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi (via Remesina 36) – ideata oltre trent’anni fa dall’indimenticato parroco don Lino Galavotti – inizierà in chiesa venerdì 6 gennaio con la Messa delle 9.30. Numerosi, come di consueto, i figuranti bambini e adulti, protagonisti di un evento che celebra la festa della manifestazione di Gesù al mondo. Dopo la Messa, la carovana dei Re Magi porterà il lieto annuncio di pace e di speranza lungo le vie del quartiere.

 

Concerto della Corale Regina Nivis

Venerdì 6 gennaio, ore 16.30 – Carpi, San Bernardino da Siena

L’associazione Corale Regina Nivis di Quartirolo si esibirà nel concerto dell’Epifania venerdì 6 gennaio, alle ore 16.30, nella chiesa di San Bernardino da Siena a Carpi (via Trento Trieste 20). Sono previsti brani con solo organo eseguiti dalla maestra Elena Cattini – si tratta del prezioso strumento del XVII secolo presente in chiesa -; brani con il soprano solista Loredana Madeo, accompagnata al pianoforte sempre dalla maestra Cattini; brani cantati dalla Corale, diretta dalla maestra Tiziana Santini, e insieme al soprano. Il repertorio spazierà, fra gli altri, da Cecile Chaminade a Benjamin Britten, da Domenico Zipoli a Benedetto Marcello, da George Friedrich Händel a Giuseppe Verdi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere.

 

Presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio e Santa Croce

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume.

Venerdì 6 gennaio, si terrà il presepe vivente durante la Messa delle 9.30 in Cattedrale a Carpi, e nel corso della Messa delle 10.30 in Duomo a Mirandola.

A San Possidonio, presso il presepe a grandezza naturale all’esterno della chiesa, alle 15, arrivo dei Re Magi, seguito dalla festa per piccoli e grandi in piazza Andreoli.

Nella parrocchia di Santa Croce di Carpi, alle 10.45, Messa con l’arrivo dei Re Magi, a seguire pranzo per bambini e ragazzi e giochi nell’attesa dei doni della Befana.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...