La
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 12, 2023

La ricerca di quel bene esistenziale

La volontaria carpigiana Camilla Lugli ha terminato il suo anno in Madagascar e traccia un bilancio dell’esperienza.

 

di Camilla Lugli

Oggi è il 27 dicembre, sono atterrata in Italia il 16 dicembre all’ora di pranzo dopo un anno e un mese in cui ho vissuto in Madagascar. Sono passati undici giorni, fino a ieri ho continuato a rimandare il momento in cui avrei provato a raccontare e a scrivere qualcosa su questa esperienza, ma oggi, dopo aver ricevuto una notizia inaspettata, che mi ha lasciato priva di parole, ho sentito il bisogno di condividere un pezzettino del mio viaggio.

In questi giorni mi è ritornata in mente e canticchio spesso, una canzone di Niccolò Fabi che inizia in questo modo: “È stato un viaggio interstellare, fino al centro della vita, fino al male che fa male, la ricerca più ostinata di quel bene esistenziale…”. Queste parole rispecchiano e riassumono un po’ ciò che ho vissuto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...