22
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 18, 2023

22 gennaio, Domenica della Parola di Dio

Il 22 gennaio ricorre la Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco per la III Domenica del Tempo Ordinario di ogni anno. Il sussidio e le indicazioni proposte dall’Ufficio Catechistico Diocesano

 

Domenica 22 gennaio la Chiesa celebrerà la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco a partire dal 2020 stabilendo che “la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”.

Sul sito diocesicarpi.it è disponibile il testo del sussidio liturgico-pastorale da cui è possibile trarre spunti e indicazioni per dare particolare risalto alla Parola di Dio, in particolare durante la celebrazione eucaristica, oltre ad alcuni approfondimenti e strumenti di vario tipo.

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone ai sacerdoti, diaconi, religiose e religiosi, e operatori pastorali di svolgere in ogni comunità una “Lectio divina” aperta a tutti, possibilmente in preparazione alla Domenica della Parola o anche immediatamente dopo.

Queste Lectio potrebbero essere realizzate anche mettendo assieme più parrocchie o zone pastorali. Alcuni collaboratori dell’Apostolato Biblico Diocesano sono disponibili, se richiesto, a supporto di questo servizio. In generale si propone una Lectio sul brano Lc 10,38-42, l’incontro di Gesù con Marta e Maria, che fa da guida al secondo anno del cammino sinodale che stiamo vivendo.

Leggi il sussidio al seguente link: https://diocesicarpi.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/01/Sussidio-Domenica-Parola-di-Dio-22-01-23.pdf

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...