Seme
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2023

Seme diVento, incontro con la pedagogista Augelli

Nell’ambito del progetto “Seme diVento. La comunità cristiana cammina con i preadolescenti”, rivolto a educatori, catechisti e genitori e promosso dalle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, lunedì 23 gennaio, alle 20.45, presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi, si terrà il secondo incontro: interverrà la professoressa Alessandra Augelli, docente di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Nell’ambito del progetto “Seme diVento. La comunità cristiana cammina con i preadolescenti”, rivolto a educatori, catechisti e genitori e promosso dalle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, lunedì 23 gennaio, alle 20.45, presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi,  si terrà il secondo incontro. La serata sarà condotta dalla professoressa Alessandra Augelli, docente di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, “I linguaggi e l’accompagnamento pedagogico per comunicare e condividere il Vangelo nell’età del non più e del non ancora”.

E’ prevista, inoltre, una serie di “incontri sul territorio”, dalle 20.30 alle 22.30, a cura del Servizio Interdiocesano per la Tutela dei Minori, con il seguente calendario: lunedì 6 febbraio, a Modena, parrocchia di Gesù Redentore; lunedì 13 febbraio, a Vignola, oratorio; lunedì 6 marzo, parrocchia di Quartirolo di Carpi; lunedì 20 marzo, Mirandola, sala della comunità in via Posta 55.

“La prima fase del progetto – spiega don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione – prevede un momento di formazione per cercare di ascoltare, conoscere e comprendere il più possibile questa fascia d’età, quella del cosiddetto post cresima, nella sua contemporaneità. Solo da qui si potrà poi iniziare a ragionare insieme su come l’annuncio del Vangelo e l’esperienza di fede possano ancora innestarsi nella vita dei ragazzi. Dunque, oltre a sottolineare il valore dei primi due incontri, con due relatrici altamente qualificate, vorrei invitare – conclude – tutti coloro che sono interessati, catechisti, educatori, genitori e magari anche insegnanti, a proseguire l’approfondimento con gli incontri che si terranno sul territorio”.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"