Quanto
Attualità
Pubblicato il Gennaio 26, 2023

Quanto bene per il territorio

Con lo scioglimento dell’associazione Amici del Cibeno termina dopo 40 anni e 500mila euro di donazioni l’esperienza della Festa dell’Aratura dell’area Zanichelli di Carpi.

 

di Luigi Lamma

Si conclude dopo circa 40 anni e 500mila euro di donazioni, l’esperienza della Festa dell’Aratura nell’area ex Zanichelli di Carpi. A darne l’annuncio la dirigenza dell’associazione Amici del Cibeno, ente organizzatore ufficiale dell’evento, ma punto di riferimento per decine di volontari. Proprio a loro, alle centinaia di volontari che negli anni hanno garantito la realizzazione della festa è andato il ringraziamento dell’ex presidente Giancarlo Veroni ma in particolare al “gruppo di volontarie che per circa vent’anni iniziavano la preparazione dell’area della Festa e l’allestimento degli stand già un mese prima dell’apertura della festa e che si prodigavano nella gestione dei ristoranti e dei vari servizi e che continuavano a lavorare a festa conclusa per riporre stoviglie, attrezzature ed elettrodomestici a riparo in modo da ritrovare tutto perfettamente funzionante l’anno successivo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...