Pubblicato il

Quanto bene per il territorio

Con lo scioglimento dell’associazione Amici del Cibeno termina dopo 40 anni e 500mila euro di donazioni l’esperienza della Festa dell’Aratura dell’area Zanichelli di Carpi.

Quanto bene per il territorio

 

di Luigi Lamma

Si conclude dopo circa 40 anni e 500mila euro di donazioni, l’esperienza della Festa dell’Aratura nell’area ex Zanichelli di Carpi. A darne l’annuncio la dirigenza dell’associazione Amici del Cibeno, ente organizzatore ufficiale dell’evento, ma punto di riferimento per decine di volontari. Proprio a loro, alle centinaia di volontari che negli anni hanno garantito la realizzazione della festa è andato il ringraziamento dell’ex presidente Giancarlo Veroni ma in particolare al “gruppo di volontarie che per circa vent’anni iniziavano la preparazione dell’area della Festa e l’allestimento degli stand già un mese prima dell’apertura della festa e che si prodigavano nella gestione dei ristoranti e dei vari servizi e che continuavano a lavorare a festa conclusa per riporre stoviglie, attrezzature ed elettrodomestici a riparo in modo da ritrovare tutto perfettamente funzionante l’anno successivo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Condividi sui Social