Quel
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 9, 2023

Quel sano “segno di contraddizione”

La celebrazione interdiocesana della Giornata della vita consacrata è stata presieduta dal vescovo Erio in Duomo a Modena.

di Virginia Panzani

 

Una lunga processione con le candele accese nelle mani ha introdotto, lo scorso 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, nel Duomo di Modena, la Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella Giornata della vita consacrata. Tanti i religiosi, le religiose, i consacrati secolari, radunati dalle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, per celebrare questa ricorrenza con il rinnovo dei voti di castità, povertà e obbedienza. Numerosi i concelebranti, fra cui padre Gerardo Kongolo, vicario episcopale per la vita consacrata. Alla preghiera di ringraziamento a Dio e per invocare da Lui nuovi “operai” per la sua messe, si è aggiunta una intenzione particolare per Papa Francesco, che dal 31 gennaio al 5 febbraio ha visitato la Repubblica Democratica del Congo – da cui proviene un nutrito gruppo di Servi dei Poveri in servizio nella Diocesi di Carpi – e in Sud Sudan, Paesi in cui i missionari consacrati si spendono con totale dedizione per l’annuncio del Vangelo e la vicinanza ai più poveri.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...