Quel
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 9, 2023

Quel sano “segno di contraddizione”

La celebrazione interdiocesana della Giornata della vita consacrata è stata presieduta dal vescovo Erio in Duomo a Modena.

di Virginia Panzani

 

Una lunga processione con le candele accese nelle mani ha introdotto, lo scorso 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, nel Duomo di Modena, la Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella Giornata della vita consacrata. Tanti i religiosi, le religiose, i consacrati secolari, radunati dalle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, per celebrare questa ricorrenza con il rinnovo dei voti di castità, povertà e obbedienza. Numerosi i concelebranti, fra cui padre Gerardo Kongolo, vicario episcopale per la vita consacrata. Alla preghiera di ringraziamento a Dio e per invocare da Lui nuovi “operai” per la sua messe, si è aggiunta una intenzione particolare per Papa Francesco, che dal 31 gennaio al 5 febbraio ha visitato la Repubblica Democratica del Congo – da cui proviene un nutrito gruppo di Servi dei Poveri in servizio nella Diocesi di Carpi – e in Sud Sudan, Paesi in cui i missionari consacrati si spendono con totale dedizione per l’annuncio del Vangelo e la vicinanza ai più poveri.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...