La
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 10, 2023

La via della giustizia riparativa

Campo invernale adulti interdiocesano: l’incontro con il giurista Castelli.

di Corrado Corradi

 

Il tema del rispetto della dignità della persona sottoposta al regime carcerario è tornato di grande attualità in questi giorni e va ben oltre il caso, tutto sommato limitato, del “carcere duro” di cui all’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario. Bene ha fatto quindi l’equipe diocesana del settore Adulti di Azione Cattolica ad interrogarsi su “Giustizia e dignità” nella consueta due giorni invernale di formazione perché, come ha sottolineato il professor Francesco M. Castelli, giurista e docente di diritto comparato presso l’Università Statale di Milano, che ha aperto la due giorni, “non è scontato che giustizia e dignità stiano sempre insieme, non lo è stato in passato ed anche nel presente prevale ancora nell’opinione pubblica il modello della giustizia retributiva, per cui si debba ripagare il male con il male, privilegiando la funzione afflittiva della pena, ancor più efficace se le carceri sono luoghi ove ai condannati viene riservato un trattamento umiliante e degradante, nonostante la nostra Costituzione abbia espressamente previsto che la pena debba avere una funzione rieducativa”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"