Alle
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 11, 2023

Alle “Focherini” i più bravi in matematica

La Coppa Cartesio ha coinvolto sette scuole medie del territorio. Ora la fase nazionale

La scuola O. Focherini di Carpi si è classificata al primo posto nella fase preliminare della Coppa Cartesio, gara di matematica tra le scuole secondarie di I° grado, che si è svolta lo scorso 10 febbraio presso il Liceo Fanti di Carpi. Grazie a questo risultato gli studenti potranno accedere alle gare nazionali che si terranno a Cervia il 3 e 4 maggio 2023.

La Coppa Cartesio è una gara di matematica a squadre organizzata dal Liceo Fanti di Carpi, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università di Modena-Reggio Emilia e Kangourou Italia, ed è rivolta a tutte le scuole secondarie di I grado del territorio: a questa edizione hanno partecipato le scuole S.G. Bosco di Campogalliano; A. Sassi di Soliera; G. Galilei di Campagnola e per Carpi erano presenti le scuole M. Hack, Sacro Cuore, A. Pio e O. Focherini. Al termine delle varie prove dove le squadre si sono sfidate a colpi di logica, calcoli ed esercizi con risoluzione di problemi, il tutto da svolgere in 100 minuti, la classifica ha visto primeggiare la squadra delle Focherini con 807 punti, ben 250 punti di scarto dai secondi classificati. La squadra vincitrice era composta da dieci alunni, sette in gara e tre riserve, frequentanti le classi seconde e terze accompagnati dalle insegnanti Mariangela Digiuseppe e Anna Severino che, coadiuvate dalla competenza e la preparazione dell’ex ma sempre prof. Dimes Maretti, hanno preparato i ragazzi con veri e propri allena…menti. Una vittoria accolta con soddisfazione dalla dirigente Federica Ansaloni impegnata a migliorare lo standard formativo di tutti gli studenti e a valorizzare le eccellenze, e questo traguardo rappresenta una conferma del percorso avviato.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"