Pallamano,
Sport
Pubblicato il Febbraio 12, 2023

Pallamano, al Carpi non riesce l’impresa

La capolista Brixen si impone al PalaVallauri per 29-42.

 

La giornata che sancisce il ritorno in campo di Marco Beltrami coi colori della Pallamano Carpi presenta ai bianconeri un avversario complicatissimo, quel Brixen che comanda la classifica di Serie A Gold. Per i carpigiani il match si fa difficile fin da subito, con gli altoatesini che già nei primi 10′ mettono sotto pressione Kasa e compagni, costretti a inseguire un Brixen già a +5. Un gap che si allarga anche per via di un Bulzamini decisamente in giornata, tanto che al quarto d’ora il punteggio recita 7-14 in favore degli ospiti. Lo strappo è parzialmente ricucito nel finale di prima frazione, coi bianconeri che grazie agli ispirati Serafini e Carabulea si rifanno sotto per il 19-23 di metà tempo.

Nella ripresa Brixen spinge sull’acceleratore, al 38′ gli altoatesini conducono 20-28. Dopo la ventunesima rete Carpi resta a secco per oltre 10′, mentre gli ospiti prendono il largo. Nel finale Serafini concede  spazio ai giovani bianconeri, che non sfigurano al cospetto della corazzata altoatesina e traghettano il match sul 29-42 finale.

Tabellino

Carpi 29 – Brixen 42

Carpi: Monzani 2, Mejri 1, O. Ben Hadi Ali, S. Serafini 3, Soria 1, Nocelli, Carabulea 5, Kasa (K) 2, Coppola 5, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 1, Beltrami 2, Sortino 3, Ceccarini (VK) 4.
All. D. Serafini.

Brixen: Volarevic, Di Giulio, Bulzamini 7, Dapiran 6, Arcieri 2, Stricker 4, Brugger 2, Kholodiuk 5, E. Iballi 3, A. Iballi 5, Wierer, Mimikos, Sonnerer 6, Versakovs 2. All. Cutura.

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...