Sabato
Attualità
Pubblicato il Febbraio 12, 2023

Sabato 25 febbraio l’evento “Luoghi generativi di Felicità”

L'evento a cura della Casa del Volontariato si svolgerà sabato 25 febbraio dalle 9 alle 12.45 presso la Sala Artuto Loria di via Rodolfo Pio 1 a Carpi

 

Questo il programma dell’evento:

ore 9: saluti istituzionali ed apertura della giornata a cura di Nicola Marino e Nadia Bonamici;

ore 9.30: immersione nella cornice culturale e scientifica dei modelli organizzativi capaci di generare Felicità individuale e collettiva, a cura di Letizia Espanoli;

ore 10.45: pausa esperienziale;

ore 11: quando un’azienda pubblica di servizi alla persona decide di investire sull’avere cura, a cura di Elena Mantesso, Vanja Guidotti e Raffaella Lovaglio;

ore 11.45: il racconto di un’associazione che accompagna le realtà del territorio a costruire insieme benessere per le persone fragili che lo abitano a cura di Giorgina Saccaro, Teresina Ranzato e Irene Vescovi;

ore 12.30: chiusura della giornata, a cura di Giulia Albano.

L’evento è gratuito. Per info ed iscrizioni contattate la Fondazione Casa del Volontariato di Carpi ai seguenti recapiti: tel. 059 655 0238, mail: segreteria@casavolontariato.org, oppure prenotare sul portale eventbrite cercando l’evento “Luoghi generativi di felicità” o cliccando direttamente su questo link. Sono stati richiesti gli ECM per le figure sanitarie, è in corso la proceduta per il riconoscimento dei crediti per assistenti sociali.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...