Oltre
Sport
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Oltre dieci anni di amore per la danza

Alla rassegna Dance Project di CSI Carpi si sono esibiti ballerini molto giovani.

di Gianpietro Perrotti

 

Per gli appassionati della danza e del teatro sabato 4 febbraio il Comitato CSI Carpi e CSI Carpi Sport hanno organizzato la rassegna di danza “Dance Project”, progetto nato più di 10 anni fa per dare la possibilità a tutte le scuole di danza del territorio di farsi conoscere tramite vari stili, dal classico al moderno, dal contemporaneo fino alla street dance. Una giornata di grande festa sul palco del Teatro Comunale di Carpi, che ha accolto 148 ballerini, tra cui bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni.

Soddisfatta l’ideatrice di “Dance Project” e responsabile danza CSI Carpi Barbara Freda, che afferma: “Questa rassegna permette ai piccoli danzatori di realizzare un sogno, poter ballare sul palcoscenico di un teatro che da sempre è la cornice migliore per la danza, dopo duri anni di pandemia questo evento è un punto di partenza e crescita per la danza”. Per la scuola Surya Dance di Carpi, che ha portato sul palco esibizioni di break dance e hip hop, hanno detto la loro Catia Garuti e Francesco Arena: “La danza è un’arte molto bella ma complessa e siamo convinti che si cresca facendo esperienze. La rassegna è stata una bella opportunità per i ragazzi che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con gli altri”. Questo invece il commento di Sara Bencivenni di Aneser Novi: “Crediamo che la danza sia vita e passione, da cui si può imparare a rialzarsi dopo ogni caduta, con le nostre coreografie abbiamo voluto raffigurare la gioia di danzare ma anche il tema della discriminazione delle diversità”.

Presente anche il Circolo Arci Sandro Cabassi di Carpi, a cui ha fatto da portavoce Serena Marchetto: “La danza per noi è armonia, gioia e cerchiamo di trasmettere ai nostri allievi il piacere di danzare ed esprimersi attraverso la musica ed il movimento”, mentre un commento è arrivato anche da Irina Osadchaya per conto di Dance Art Studio (Health Club Carpi): “L’evento si è svolto in grande amicizia, i ballerini delle varie scuole si sono potuti conoscere, tralasciando l’agonismo presente nei concorsi di danza”. Alla rassegna di Danza hanno partecipato anche il Centro d’Arte Prodanza, il Centro Sportivo Danza Rio di Rio Saliceto, la scuola Artedanza asd, i ballerini di Stars Academy di Modena accompagnati da Nadezda Sviridova.

Per il C.S.I. Carpi eventi come questo rappresentano la vera essenza dell’essere un ente di promozione sportiva, congratulandosi attraverso le parole di Henri Matisse: “la creatività richiede coraggio” con tutti i partecipanti che con grande dedizione, impegno, e coraggio, hanno trasmesso l’amore per la danza e il teatro. Sperando che ci siano sempre più eventi dove l’importante è danzare assieme, tra amici, senza agonismo.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...